
(AGENPARL) – mar 23 maggio 2023 23 maggio 2023 ore 19:15
OGGETTO: Allarme maltempo. Aggiornamento della situazione sulla viabilità principale nella regione Emilia-Romagna.
Lungo l’autostrada A14, nel tratto Faenza-Forlì si circola regolarmente su tre corsie in ciascuna carreggiata.
Per effettuare dei lavori di ripristino delle barriere fonoassorbenti e dello spartitraffico centrale, dalle ore 21.00 odierne e sino alle ore 06.00 di domani 24 maggio, nella carreggiata sud verrà chiusa la prima e la seconda corsia di marcia, tra il km 70 ed il km 72 e nella carreggiata nord la corsia di marcia veloce e di sorpasso tra il km 75 e il km 73.
Sulla SS 16 – località Ravenna – risultano chiuse le rampe di svincolo poste al km 148 per via Faentina in direzione Ferrara.
Sulla SS 3 bis Tiberina (E45) permane il divieto di circolazione per i mezzi superiori alle 3,5 t, esclusi i mezzi che trasportano persone e quelli di emergenza, in direzione nord tra gli svincoli di Bagno di Romagna (FC) e Sarsina Sud (FC). Pertanto all’uscita di San Sepolcro detti mezzi vengono indirizzati in direzione di Arezzo sulla SS 73 per raggiungere la A1 e proseguire in direzione di Bologna.
Tali provvedimenti di regolazione del traffico commerciale sono collegati all’interdizione, causa frana, della SS 71 tra il km 250+000 ed il km 244+800, in località Bivio Montegelli nella provincia di Forli-Cesena ed ai lavori in atto presso la galleria “Lago di Quarto” della SS 3 bis (situata nel tratto compreso tra gli svincoli di Quarto e Sarsina) ove si circola in doppio senso di circolazione nella canna in direzione sud.
Lungo la SS 65 è prevista la chiusura al traffico dalle ore 22,00 di questa sera alle ore 06,00 di domani per operazioni pulizia del piano viabile nel tratto tra il km 84+200 ed il km 90+200 in località Pianoro (BO).
CONSIGLI ED INFORMAZIONI PER GLI AUTOMOBILISTI
PERSISTE LA NECESSITA’ DI NON RECARSI NELLE PROVINCE DI FORLI’- CESENA E RAVENNA DOVE LA VIABILITA’ SECONDARIA E’ ANCORA INTERESSATA DALLA PRESENZA DI FANGO E DI ACQUA E PER LASCIARE LIBERA LA CIRCOLAZIONE AI VEICOLI DESTINATI AL SOCCORSO E AL RIPRISTINO.