
(AGENPARL) – dom 21 maggio 2023 AUTOSTRADE PER L’ITALIA E POLIZIA STRADALE: INSIEME AL GIRO D’ITALIA PER LA DODICESIMA EDIZIONE DEGLI “EROI DELLA SICUREZZA”
ALLA PARTENZA DELLA TAPPA DI SEREGNO PREMIATI 2 AGENTI DELLA POLIZIA STRADALE E UN OPERATORE DELLA DIREZIONE DI TRONCO DI MILANO
Seregno, 21 maggio 2023 – Proseguono le premiazioni degli “Eroi della Sicurezza” al Giro d’Italia, un’iniziativa giunta alla sua dodicesima edizione e nata dalla collaborazione tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia, per valorizzare l’operato degli agenti e degli addetti autostradali che ogni giorno presidiano la viabilità sulle arterie ad alto scorrimento lungo il Paese.
Oggi alla partenza della “Corsa Rosa” di Seregno sono stati premiati l’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Mattia Balter e l’Agente della Polizia di Stato Annalisa Lagana’ della Sottosezione della Polizia Stradale di Seriate. La Polizia Stradale, invece, ha celebrato con un riconoscimento l’impegno manifestato nel proprio lavoro all’operatore di Esercizio del tronco di Milano Andrea Locati per aver salvato la vita a un ragazzo.
Nel corso delle diverse tappe del Giro, il palco delle premiazioni sportive ospiterà 20 operatori della Polizia Stradale, con cui ASPI quotidianamente lavora in stretta collaborazione per garantire la sicurezza degli utenti in viaggio sulle autostrade. La Polizia Stradale, contestualmente, assegnerà lungo le tappe da Sud a Nord dell’Italia un riconoscimento a 10 operatori del Gruppo Autostrade per l’Italia che hanno dimostrato una forte dedizione al proprio lavoro, mettendo a servizio degli utenti competenze e impegno che vanno ben oltre le proprie mansioni quotidiane.
Le storie
Andrea Locati lavora da cinque anni come operatore dell’esercizio presso la Direzione II Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia. Andrea è un padre di famiglia, ha tre figli. Abita a Concorezzo, una cittadina che conta poco più di 15mila abitanti, in provincia di Monza e Brianza.