(AGENPARL) - Roma, 18 Maggio 2023(AGENPARL) – gio 18 maggio 2023 Sabato 20 e domenica 21 maggio a Pesaro2024 la grande festa della ceramica promossa
dall’Associazione Italiana Città della Ceramiche. Due giorni di percorsi guidati, laboratori, visite alle
botteghe della città e aperture straordinarie con un obiettivo forte: promuovere un’eccellenza artistica del
territorio che ha una lunga storia a partire dal Trecento.
BUONGIORNO CERAMICA!
Arriva un weekend perfetto per chi ama la ceramica. Sabato 20 e domenica 21 maggio a Pesaro
torna ‘Buongiorno Ceramica!’, la manifestazione – quest’anno si è arrivati alla 9° edizione – promossa
dall’Associazione Italiana Città delle Ceramica (AICC), realtà nata nel 1999 di cui anche Pesaro fa
parte. Sarà un weekend ricco di iniziative che si svolgono in 45 comuni italiani di ‘affermata tradizione
ceramica’ riconosciuti dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Il programma di Pesaro è promosso dal Comune/Assessorato alla Bellezza, in collaborazione
con Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive. Sarà un’occasione unica per portare appassionati
e curiosi dentro botteghe e atelier dove la ceramica artistica e artigianale – dalla tradizione classica al
contemporaneo – viene pensata e creata tutti i giorni e dove assistere alle varie fasi di lavorazione. Tre le
realtà che apriranno le porte al pubblico: Atelier Desimoni, Studio d’Arte Tiziano Donzelli,
Ceramiche Molaroni. In programma anche visite guidate a tema, laboratori e dimostrazioni. Obiettivo
finale della duegiorni: fare luce su un’eccellenza artistica del territorio che ha una lunga e gloriosa storia a
partire dal Trecento.
I Musei Civici di Palazzo Ciacchi – la sede di Confindustria Pesaro Urbino che accoglie un percorso
espositivo con opere dai depositi museali – e Palazzo Mosca – Musei Civici saranno protagonisti di visite
guidate tematiche con focus e approfondimento sulle magnifiche maioliche delle rispettive collezioni. La
corte di Palazzo Mosca ospiterà una serie di dimostrazioni pratiche dei maestri ceramisti e
laboratori pratici per adulti e bambini che si ispirano alle decorazioni presenti sulle maioliche
rinascimentali dei Musei Civici, un’iniziativa a cura dell’Associazione Amici della Ceramica di Pesaro. Solo
nella giornata di sabato 20 maggio porte aperte anche al CAME, il museo scolastico del Liceo
Artistico Mengaroni, con la collezione permanente interamente dedicata alle ceramiche realizzate dagli
allievi negli anni Cinquanta del secolo scorso.
PROGRAMMA
SABATO 20 MAGGIO
BOTTEGHE APERTE
< "Ceramica a 360°/Atelier Desimoni
orario 9-12
Porte aperte alla bottega con un percorso introduttivo dalla ceramica antica a quella più moderna e
contemporanea. Visita del laboratorio e spiegazione delle tecniche di lavorazione
http://www.desimoniceramiche.it
< Studio d’Arte Tiziano Donzelli
orario 16-19
Porte aperte per ammirare e toccare con mano le varie opere e le diverse decorazioni che lo studio
propone. Sarà possibile assistere dal vivo alla fase di decorazione artistica di un manufatto ceramico.
http://www.tizianodonzelli.com
< La storia di Molaroni/Ceramiche Molaroni
orario 9-12.30 /16 – 19.30
Porte aperte alla bottega di ceramiche ‘Molaroni 1880’ per conoscere la produzione classica e moderna, in
continuità con una tradizione centenaria. I visitatori possono ammirare i prodotti finiti nel negozio, ma