
(AGENPARL) – mer 17 maggio 2023 Gentili colleghi, per domani e venerdì abbiamo organizzato due momenti interviste al COM su temi di onco-ematologia nel caso siate interessati a uno dei due o a entrambi vi chiedo di confermarcelo la mattina.
– Giovedì 18 maggio alle 11,45 nello studio del prof. Mario Luppi al III piano del COM chi vuole potrà intervistare i protagonisti del convegno organizzato dall’Ematologia a Roma sulle cure palliative precoci:
– Prof. Mario Luppi, Direttore Ematologia
– Dottor Giuseppe Longo, Direttore Dipartimento di Oncologia ed Ematologia
– Dott.ssa Elena Bandieri, responsabile dell’Ambulatorio di Cure Palliative Precoci in Onco-Ematologia dell’Ausl, nel Dipartimento diretto dal Dr Fabio Gilioli.
– La riflessione sul tema delle cure palliative in ambito onco-ematologico è al centro del convegno “Le cure palliative precoci in Emato-Oncologia: la nuova risposta ai bisogni di pazienti e caregivers” organizzato da prof. Mario Luppi, Direttore dell’Ematologia dell’AOU di Modena e docente UNIMORE, insieme al prof. Fabio Efficace Responsabile Studi di Qualità di Vita della Fondazione GIMEMA per il 19 maggio a Roma, nella cornice dell’Hotel Donna Camilla Savelli. Scopo dell’incontro che vede la partecipazione di oncologi ed ematologi, ha come obiettivo portare all’attenzione della comunità scientifica italiana e anche del grande pubblico, l’importanza di integrare sempre più questo approccio nella gestione dei pazienti con tumori solidi ed ematologici. La Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS conduce e coordina studi clinici indipendenti nel campo delle malattie ematologiche dell’adulto, al fine di migliorare gli standard di cura dei pazienti affetti dalle malattie del sangue.
– Venerdì 19 maggio alle 11,30 presso l’Aula al III del COM sarà possibile registrare interviste e qualche immagine per il convegno La ricerca sui biomarcatori: una storia da riscrivere? Organizzato dall’Oncologia dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, diretta dal prof. Massimo Dominici, docente UNIMORE e di cui è referente scientifico la dottoressa Michela Maur dell’Oncologia
A seguire manderemo le rispettive note stampa.
Un cordiale saluto.
Gabriele.
Gabriele Sorrentino