
(AGENPARL) – mer 17 maggio 2023 MOBILITA’ SOSTENIBILE, REGIMENTI (ASS. REGIONE LAZIO): AGEVOLARE COOPERAZIONE TRA UNIVERSITA’, ENTI DI RICERCA E PRIVATI
Roma, 17 maggio – “La Regione Lazio non farà mancare il sostegno alla filiera della ricerca e dell’innovazione anche nel settore della mobilità urbana su cui l’Italia può giocare un ruolo di primo piano. L’auspicio è che proprio dall’Università La Sapienza e dalle altre realtà universitarie coinvolte nel progetto del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile possano arrivare idee e soluzioni per designare città più salubri e a misura di uomo e di ambiente”. Così in una nota Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locali ed Enti locali della Regione Lazio nel corso del convegno “Networking Day Spoke 9 Urban Mobilità” che si é svolto presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza.
“Le Istituzioni europee, quelle nazionali e quelle locali – continua l’Assessore – devono essere unite nel portare avanti un modello di sviluppo sostenibile che sappia coniugare rilancio economico e transizione energetica, crescita del PIL e tutela dell’ambiente. Le conoscenze derivanti dalla ricerca scientifica e le competenze maturate devono essere messe a disposizione del territorio e degli Enti locali creando partnership e diffondendo la logica di creazione e condivisione del valore”.
“La Giunta regionale del Lazio guidata da Francesco Rocca é pronta a fare la sua parte per fare rete e agevolare, anche attraverso una convenzione, la cooperazione con Università ed Enti di ricerca nel campo della Terza Missione e garantendo fondi ad hic da destinare alla ricerca e alla progettazione nella mobilità sostenibile” conclude.