
(AGENPARL) – mer 10 maggio 2023 [LOGOSSSUP.png]
Cooperazione tra Italia e Niger: fino a giovedì 11 maggio il nuovo corso di alta formazione anti-terrorismo destinato ai magistrati del paese africano, finanziato dalla Farnesina e coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
[Immagini delle lezioni del corso di alta formazione in Niger su]https://we.tl/t-fcjX2soe7a(fonte Ufficio Stampa della Scuola Superiore Sant’Anna)
PISA, 10 maggio 2023. L’attività di cooperazione tra Italia e Niger continua grazie al nuovo corso di alta formazione in tema di tecniche di indagine nell’ambito del contrasto al terrorismo internazionale, a favore dei magistrati locali, in programma a Niamey fino a giovedì 11 maggio. Il corso di alta formazione è finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed è coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con le controparti nigerine: il Ministero della giustizia e la Scuola di formazione dei magistrati.
Il Niger è un paese prioritario per la cooperazione italiana e questo progetto intende potenziare le competenze dei partecipanti sulle tecniche di investigazione e di raccolta di prove per contrastare il terrorismo internazionale, potenziando le capacità di contrasto e fornendo gli strumenti per giudicare, in maniera coerente con gli standard internazionali, le organizzazioni terroristiche. Al corso partecipano esperti italiani e africani e tra loro si segnala il Tenente Colonnello Onofrio Panebianco, Comandante dei Carabinieri, esperto in indagini e in tecniche di investigazione anti-terrorismo.
Il nuovo corso di alta formazione per il Niger continua a vedere impegnata la Scuola Superiore Sant’Anna, dopo iniziative analoghe che si sono svolte tra il 2018 e il 2022, in particolare con il progetto “Rafforzare i sistemi giudiziari dei Paesi africani attraverso la formazione (2022-23)”. Per il successo di queste attività, è sempre risultato determinante il supporto garantito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Ambasciata d’Italia a Niamey, in Niger.
“Il corso a favore dei magistrati nigerini – commenta l’Ambasciatrice Italiana a Niamey, Emilia Gatto – consolida in modo ulteriore le attività di formazione e di assistenza che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano sta sostenendo da molti anni nel paese, attività svolte con il contributo determinante della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa”.
“La Scuola Superiore Sant’Anna è orgogliosa di contribuire a questo importante progetto di cooperazione tecnica, che mira a rafforzare le competenze dei magistrati dei Paesi saheliani nel contrasto al terrorismo internazionale – dichiara Andrea de Guttry, Ordinario di Diritto Internazionale e coordinatore scientifico del progetto – Siamo convinti che attraverso la formazione e il rafforzamento delle istituzioni giudiziarie sia possibile promuovere lo stato di diritto in un’area chiave per la stabilità del continente africano e dell’Europa”.
[Francesco Ceccarelli]
Giornalista pubblico
Responsabile U.O. Comunicazione e informazione
Area Relazioni Esterne e Comunicazione
[LOGOSSSUP.png]
Scuola Superiore Sant’Anna
Piazza Martiri della Libertà, 33 – 56127 PISA
Scuola Superiore Sant’Anna [www.santannapisa.it](http://www.santannapisa.it/)
Ultime notizie su [www.santannapisa.it/it/santanna-magazine](http://../AppData/Local/Microsoft/Windows/Temporary%20Internet%20Files/Content.Outlook/JLJ3JARO/www.santannapisa.it/it/santanna-magazine)