
(AGENPARL) – mer 10 maggio 2023 Consiglio comunale, sì all’unanimità a mozione per intitolare una strada,
una piazza o un altro luogo pubblico a Fratel Biagio Conte, “l’amico dei poveri
e degli emarginati”. Spazio anche a comunicazioni e interrogazioni.
Prossima seduta venerdì 12 maggio per designare i rappresentanti
nell’Unione dei Comuni del Calatino
La seduta di Consiglio comunale di lunedì sera è stata aperta da alcune comunicazioni: di Aldo
Grimaldi, che ha chiesto notizie relativamente alla redazione del regolamento sui dehors; di Greta
Bonanno, che ha plaudito all’azione compiuta dall’associazione Forte Insieme con la pulizia
dell’area in località Molara; di Sergio Gruttadauria, che ha criticato l’Amministrazione “per i
40mila euro spesi per lo studio sul traffico, i cui risultati stridono con l’ok alla collocazione, davanti
a un locale del viale Principe Umberto, di strutture che peraltro appaiono pericolose per gli utenti
della strada”. Il vicesindaco Paolo Crispino ha assicurato che “il regolamento sui dehors è in fase di
definizione” e che, intanto, “si rilasciano le autorizzazioni del caso” Quanto allo studio sul traffico,
ha ribadito la sua “validità scientifica e futura piena utilità”. L’assessore alla Transizione ecologica
Lara Lodato ha espresso apprezzamenti per i volontari delle associazioni Forte Insieme, Plastic Free
e Fare Verde, protagoniste di “incisive attività di volontariato ambientale”.
L’assise ha poi trattato l’interrogazione di Luca Distefano e Antonio Montemagno “sul
con il vicesindaco Crispino che ha spiegato come il Comune sia stato “autorizzato a utilizzare la
somma a parziale copertura del disavanzo di amministrazione” e con Montemagno che ha palesato
“l’insoddisfazione” dei due interroganti per la risposta dell’esecutivo, ritenendola “parziale e non
esaustiva”. Approvati in entrambi i casi con 9 voti favorevoli (centrosinistra) e 6 astenuti
(centrodestra) i provvedimenti riguardanti una sentenza sul risarcimento danni (4700 euro) a favore
di un privato e il pagamento di una somma (1500 euro) liquidata a due professionisti. Intanto
Giuseppe Rabbito ha sollecitato l’elaborazione del regolamento sul conferimento degli incarichi
legali a professionisti esterni e Sergio Gruttadauria ha sottolineato “le responsabilità di qualche
dirigente” su alcuni debiti. Via libera all’unanimità (favorevoli 18 consiglieri su 18 presenti) alla
mozione d’indirizzo presentata dal centrosinistra – primo sottoscrittore Claudio Panarello -, “per
l’intitolazione di una strada o una piazza, scuola o una struttura sanitaria di Caltagirone alla
memoria del compianto Fratel Biagio Conte”. Dopo Panarello, che ha ricordato Fratel Biagio Conte
come “un missionario laico, sempre a fianco dei poveri e degli emarginati, che ha dedicato la
propria vita agli ultimi”, tutti i consiglieri intervenuti, da Marco Failla, ad Antonio Montemagno, a
Pia Giardinelli, a Francesco Alparone, a Sergio Gruttadauria, a Mario Polizzi, si sono detti
d’accordo.
Il civico consesso tornerà a riunirsi alle 19 di venerdì 12 maggio, nel salone di
rappresentanza “Mario Scelba”, per occuparsi di tre argomenti: un’interrogazione del gruppo
consiliare Mpa (prima firmataria Ivana La Pera) sulla “richiesta di autorizzazione relativa
all’anticipazione di tesoreria per esercizio finanziario 2023; il regolamento comunale per la
disciplina della Tari (Tassa sui rifiuti) e la designazione dei rappresentanti del Comune di
Caltagirone all’interno dell’Unione dei Comuni del Calatino.