
(AGENPARL) – mar 09 maggio 2023 Pordenone, 9 maggio 2023 – Architetture software, metaverso, digital transformation, management e digitalizzazione: se ne parlerà con i vertici e gli specialisti dell’ITS Alto Adriatico venerdì 12 maggio, dalle ore 15, al Consorzio Universitario di via Prasecco 3, nell’ambito dell’Open Day“Prendi il controllo del tuo futuro”promosso per la presentazione dei corsi di alta formazione post diploma (finanziati) durante il quale si potrà visitare la sede.
Una giornata speciale dedicata alla Academy di alta formazione tecnica-tecnologica in campo ICT e Industria 4.0, riferimento per tutto il Nordest – dove saranno presentati offerta formativa e metodo didattico attraverso un pomeriggio articolato in più fasi: Michelangelo Agrusti, Presidente di Confindustria Alto Adriatico e della stessa Fondazione, illustrerà strategie e novità che caratterizzeranno gli investimenti e l’innovazione sia in termini di nuove sedi / laboratori, sia in ambito di ampliamento della formazione; a seguire, le presentazioni dei corsi e di alcuni project work, così come degli sportelli per i colloqui con i tutor, i referenti dell’Erasmus e degli stage. Sarà possibile anche partecipare alla simulazione del tipico test ICT per valutarsi e prepararsi alle prossime selezioni.
Destinatari della giornata sono gli studenti di classe 5^ degli istituti Secondari di 2^ grado e dei 4^ anni nei corsi IeFP, studenti anche già laureati o universitari non soddisfatti del proprio percorso, genitori di tutte le età, giovani interessati alle opportunità post formazione secondarie, docenti di tutte le materie e di tutti i segmenti formativi, adulti con diploma quinquennale in cerca di nuove opportunità professionali, imprese interessate a comprendere la qualità formativa e i contenuti didattici dell’ITS ICT di Pordenone.
In autunno i corsi ITC ICT Alto Adriatico 2023-2025 che saranno attivati a Pordenone sono: Tecnico Superiore Cloud Developer, Tecnico Superiore Digital Solutions 4.0, Tecnico Superiore FrontEnd Developer,Tecnico Superiore Cybersecurity e Tecnico Superiore Web Analytics. Nello stesso periodo, ma nella sede di Amaro (UD), sarà attivato il corso per Tecnico Superiore Metaverso e Digital Twins.
Per conoscere i programmi formativi e le figure professionali in uscita è possibile consultare i contenuti aggiornati al linkhttps://www.itsaltoadriatico.it/i-nostri-corsi/
Pre-iscrizioni all’Open Day
Compilare il form on line https://www.itsaltoadriatico.it/open-day-2023/
https://www.itsaltoadriatico.it/open-day-2023/
https://www.itsaltoadriatico.it/i-nostri-corsi/
Programma Open Day
15.00Benvenuto e saluti istituzionali
Michelangelo Agrusti, Presidente di Fondazione ITS Alto Adriatico e di Confindustria Alto Adriatico
A seguire presentazione corsi 2023-2025 e project work/esperienze/vantaggi occupazionali – Interventi della Direttrice Generale e dei progettisti/esperti e testimonianze dei diplomati/corsisti.
16:00 Aule didattiche ITS
ITS Experience – Entrare nel vivo delle aule ITS con lo staff e i tutor
16.30 | 18.00
Simulazione dei test ICT tipici delle sessioni di selezione ai corsi ITS Alto Adriatico
Sportelli informativi su stage ed Erasmus+ ed altre agevolazioni dedicate agli studenti ITS.
Massimo Boni