(AGENPARL) – mar 02 maggio 2023 Roma, 2 maggio 2023Comunicato stampa
Vivere in condominio con qualità e bellezza
Webinar dedicato agli amministratori di condominio
Giovedì 11 maggio 2023 dalle ore 17:00 alle 19:30
Legambiente: “Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, in Italia servono interventi di riqualificazione strutturali su oltre 870 mila edifici l’anno”
Continuano gli appuntamenti del progetto Life ClimAction,
promosso da Legambiente e knowledge partner Enel Foundation,
per informare la comunità sull’importanza della transizione energetica e offrire soluzioni per diventare protagonisti del cambiamento climatico
Oggi vivere in condominio è spesso associato ad assemblee complesse, rumori, dissidi, contrasti, inefficienze. Eppure, esistono tecnologie, competenze, capacità ambientali e sociali in grado di rivoluzionare totalmente il modo di vivere in condominio. Tra materiali innovativi e sostenibili in grado di isolare termicamente e acusticamente, nuovi modi di essere comunità, pannelli solari, pompe di calore e molto altro, vivere in condominio può diventare bello e di qualità.
Stando alla linea che sta prendendo l’Europa in tema di efficienza energetica e alla qualità del nostro patrimonio edilizio, per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, in Italia servono interventi di riqualificazione strutturale su almeno 6,1 milioni di edifici residenziali, 870mila da qui al 2030 per portarli almeno in Classe energetica E.
Di questo si parlerà giovedì 11 maggio in occasione di un webinar dedicato agli amministratori locali che si terrà in modalità on line dalle ore 17:00 alle 19:30. Iscrizioni a questo link.
Il primo appuntamento di Life ClimAction, rivolto agli Amministratori di condominio, punta non solo a raccontare tutte le opportunità di intervento che si possono sviluppare in una grande o piccola comunità condominiale, ma anche le possibilità di facilitare i processi decisionali, ridurre i contrasti e i dissidi al fine di accelerare i processi decisionali ed intervenire in modo più rapido. Ma anche mettere insieme forze, energie e competenze, contribuendo non solo alla battaglia contro l’emergenza climatica, ma anche a ridurre spese migliorando la qualità di vita delle famiglie.
Il progetto è finanziato dal programma Life e promosso da Legambiente e knowledge partner Enel Foundation.
L’iniziativa dedicati agli amministratori è supportata dal patrocinio di AzzeroCo2, Nuove Ri-Generazioni, Associazione Nazionale Cultura Condominiale, Associazione Nazionale Amministratori Professionisti d’Immobili, Associazione professionale Amministratori di Condominio, Libero Sindacato Italiano Amministratori d’Immobili.
Trending
- Public Schedule – February 5, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, February 4, 2025
- Manitoba News Release: Manitoba Government Appoints New Chair and Board Members to the Clean Environment Commission
- Svezia, Presidente Fontana: sgomento per violenza, vicini a vittime innocenti e comunità
- Assessori incontrano Claudio Baglioni alle Muse, Comune di Ancona, Ufficio Stampa
- Secretary of State Marco Rubio and Costa Rican President Rodrigo Chaves Robles at a Joint Press Availability
- Manitoba News Release: Manitoba Government Invests $36.4 Million in Rail Line and Port of Churchill to Increase International Trade
- Intel Brief: January 2025 Newsletter
- CS CONSIGLIO REGIONALE, ISTITUITA COMMISSIONE SPECIALE ACQUA- LA NOTA DI VERRECCHIA ( FDI)
- Migranti: Zoffili (Lega), da università stranieri di Siena follia. Non si può preferire Ong a Marina Militare