
(AGENPARL) – mar 02 maggio 2023 MAGGIO 2023
GLI APPUNTAMENTI DEL MUSEO
Via Lucarini, Trevi (PG)
Menti Associate al Complesso Museale di San Francesco di Trevi presentano il programma del mese di maggio.
Questo mese con la rassegna “Un Territorio che Racconta”, si parlerà della Pinacoteca e della Chiesa di San Francesco, fiore all’occhiello della città umbra. Una serie di Visite Guidate che affronteranno temi specifici e approfondimenti sulle opere esposte all’interno del Museo dal Pinturicchio a Giovanni di Pietro detto lo Spagna, dall’Orbetto alla quadreria dei Cappuccini. Verranno prese in esame anche le pitture che decorano le pareti della chiesa di San Francesco e gli elementi d’arredo, per parlare della lunga e gloriosa storia dell’edificio. Le visite termineranno con una degustazione di vino locale all’interno della Grotta dell’Az. Agr. De Conti.
Tutte le domeniche, alle ore 11:00, il Museo vi porterà alla scoperta del territorio attraverso percorsi volti alla scoperta del Divin Pittore. Si attraverserà il borgo umbro alla volta della chiesa della Madonna delle Lacrime dove verrà illustrato uno degli ultimi dipinti del Perugino: l’Adorazione dei Magi.
Il 10 maggio in collaborazione con la Biblioteca Comunale e Macchine Celibi si ricorderà il “Rogo dei libri” avvenuto nel 1933. Un incontro con i ragazzi delle classi terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado dell’Istituto Tommaso Valenti dove si parlerà dei mezzi di comunicazione che tramandano scrittura e stampa, fino ad illustrare i nuovi mezzi per la ricerca bibliotecaria. Seguirà la visita all’Archivio Storico e alla sezione dedicata alla stampa del Complesso Museale di San Francesco dove verrà riprodotta una xilografia. Nell’arco della giornata i ragazzi daranno vita al flash mob “Spegni i roghi e accendi la lettura con…i libri quelli forti!”.
In occasione della Notte dei Musei, il 13 maggio, il Complesso Museale di San Francesco apre le porte in serata per una particolare visita guidata a staffetta tra Archeologi e Storici dell’Arte che vi racconteranno la storia del borgo umbro attraverso le opere d’Arte.
Il 14 maggio verrà interamente dedicato alle famiglie per la “Giornata Internazionale delle Famiglie”. In questa giornata verrà organizzato un evento molto particolare: In Viaggio nel Tempo: Una Caccia al Tesoro al Museo. Una divertentissima sfida da risolvere grazie al kit “Trevi Time Travel” realizzato dalla Regione Umbria e Wöwkids.
IL PROGRAMMA
Sabato 06 Maggio | ore 16:00
Un territorio che racconta: Chiesa di San Francesco e Pinacoteca.La Chiesa Palinsesto di San Francesco.
Visita Guidata alla chiesa di San Francesco + Degustazione di vino locale nella Grotta dell’Azienda Agricola De Conti.
Domenica 07 Maggio | ore 11:00
Il Perugino: Percorsi alla scoperta del Divin Pittore.Dalla Fascia Olivata alla Chiesa della Madonna delle Lacrime.
Percorso: Complesso Museale di San Francesco (Partenza) | Villa Fabri | Fascia Olivata | Chiesa della Madonna delle Lacrime.
Mercoledì 10 Maggio | ore 10:00
Bucherverbrennungen.
Incontro con i ragazzi delle classi terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado dell’Istituto Tommaso Valenti per ricordare e approfondire il “Rogo dei Libri” compiuti dagli studenti tedeschi la notte del 10 maggio 1933 nella Germania Nazista.
Sabato 13 Maggio | ore 16:00
Un territorio che racconta: Chiesa di San Francesco e Pinacoteca.La Quadreria dei Cappuccini.
Visita Guidata alla Pinacoteca + Degustazione di vino locale nella Grotta dell’Azienda Agricola De Conti.
Notte dei Musei – In una Notte il Museo vi Racconta TreviVisita Guidata a staffetta con archeologi e storici dell’arte
Domenica 14 Maggio | ore 11:00
Il Perugino: Percorsi alla scoperta del Divin Pittore.Dalle Mura alla chiesa della Madonna delle Lacrime.
Percorso: Complesso Museale di San Francesco (Partenza) | Piaggia | Monastero di Santa Croce | Monastero di Santa Lucia | Monastero di Santa Chiara | Chiesa della Madonna delle Lacrime.
Giornata Internazionale della Famiglia | Ore 16:00
In Viaggio nel Tempo: Una Caccia al Tesoro al Museo. Caccia al tesoro per la presentazione del progetto Umbria Time Travel Box
Sabato 20 Maggio | ore 16:00
Un territorio che racconta: Chiesa di San Francesco e Pinacoteca.Un Pittore Spagnolo a Trevi.
Visita Guidata alla Pinacoteca + Degustazione di vino locale nella Grotta dell’Azienda Agricola De Conti.
Domenica 21 Maggio | ore 11:00
Il Perugino: Percorsi alla scoperta del Divin Pittore.Dalla Fascia Olivata alla Chiesa della Madonna delle Lacrime.
Percorso: Complesso Museale di San Francesco (Partenza) | Villa Fabri | Fascia Olivata | Chiesa della Madonna delle Lacrime.
Sabato 27 Maggio | ore 16:00
Un territorio che racconta: Chiesa di San Francesco e Pinacoteca.Il Barocco: gli altari e le pitture della controriforma.
Visita Guidata alla chiesa di San Francesco + Degustazione di vino locale nella Grotta dell’Azienda Agricola De Conti.
Domenica 28 Maggio | ore 11:00
Il Perugino: Percorsi alla scoperta del Divin Pittore.Dalle Mura alla chiesa della Madonna delle Lacrime.
Percorso: Complesso Museale di San Francesco (Partenza) | Piaggia | Monastero di Santa Croce | Monastero di Santa Lucia | Monastero di Santa Chiara | Chiesa della Madonna delle Lacrime.
Trevi da VivereVisite Guidate ad ogni ora + itinerario degustazione
[logo copy.jpg]
Complesso Museale Di San Francesco
Via Lucarini, 06039, Trevi (Pg)
http://www.museitrevi.it