
(AGENPARL) – mar 02 maggio 2023 [Dai partecipatissimi cortei](https://www.usb.it/leggi-notizia/primo-maggio-usb-le-immagini-dalle-piazze-1137.html) di Roma e di Bergamo – animato dai lavoratori della Italtrans in lotta – al presidio di Torino con i lavoratori degli appalti presso il Consorzio delle Residenze Reali sabaude in sciopero, dalla piazza di Napoli, ove la questione della cancellazione del Reddito di Cittadinanza è particolarmente avvertita, al corteo di Trieste con i lavoratori della Wartsila che rivendicano garanzie sul piano industriale ed occupazionale, dalla piazza di Bologna a quelle di Vicenza e Pisa, ovunque si è levata forte anche la voce dei lavoratori pubblici che rivendicano assunzioni, stabilizzazione dei precari e 300 euro di aumento per il rinnovo dei contratti.
Una giornata in cui le tante piazze non soltanto hanno restituito al 1° Maggio il suo vero significato di giornata di lotta per rivendicare aumenti salariali e contro la guerra e l’invio di armi, ma anche una tappa di avvicinamento verso il 26 maggio quando i tanti temi emersi durante il 1° Maggio saranno al centro dello [sciopero generale indetto dall’USB](https://www.usb.it/leggi-notizia/lavoro-per-la-ue-litalia-e-un-inferno-di-precariato-e-sfruttamento-soprattutto-da-parte-dello-stato-il-36-maggio-sciopero-generale-per-il-salario-e-i-diritti-1803-1.html).
Unione Sindacale di Base
Roma 2 maggio 2023
Link al comunicato per condivisione:
[1° Maggio 2023, una giornata di lotta e di denuncia verso lo sciopero generale indetto da USB il 26 maggio](https://areastampa.usb.it/leggi-notizia/1-maggio-2023-una-giornata-di-lotta-e-di-denuncia-verso-lo-sciopero-generale-indetto-da-usb-il-26-maggio-0951.html)