
(AGENPARL) – sab 29 aprile 2023 FESTA NAZIONALE DEL 1° MAGGIO
“L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. 75 anni di Costituzione“
CGIL, CISL e UIL celebreranno la Festa del Lavoro a Potenza, scelta quale città simbolo per
rendere omaggio alla nostra carta costituzionale. Un luogo simbolo delle difficoltà del nostro
Meridione dal quale ripartire con una nuova stagione di rilancio e crescita del Sud, dell’Abruzzo,
del Molise e dell’intero Paese.
Una nutrita delegazione, guidata dal Segretario generale, Giovanni Notaro, composta da
dirigenti, delegati, lavoratori, pensionati, delle Federazioni e delle Strutture territoriali della CISL
AbruzzoMolise sarà a Potenza per partecipare alla festa dei lavoratori.
L’evento si svolgerà in Piazza Mario Pagano dove si alterneranno ai vari interventi tra
lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati i comizi dei tre Segretari Generali Maurizio Landini,
Luigi Sbarra, PierPaolo Bombardieri.
“L’edizione del Primo Maggio di quest’anno è dedicata ai 75 anni dalla Costituzione dove il
lavoro viene riconosciuto come il primo principio fondamentale della Repubblica italiana, un diritto
personale e un dovere sociale che deve essere garantito e valorizzato, – dichiara Giovanni Notaro,
Segretario della CISL AbruzzoMolise.
“Anche la CISL AbruzzoMolise sarà nella città di Potenza perché dobbiamo ripartire dai
nostri valori per consegnare ai nostri giovani un Abruzzo e un Molise competitivi ma soprattutto
una crescita solida e duratura dei nostri territori. Vogliamo che vengano adottate riforme e misure
capaci di attuare i valori e i principi della Carta, a partire dalla centralità del lavoro, dalla giustizia
sociale- continua Notaro. Abbiamo, come sindacato, il dovere di dare risposte alle lavoratrici, ai
lavoratori, ai pensionati, ai giovani, alle famiglie abruzzesi e molisane. Le preoccupazioni sono
tante ma la sfida più importante è quello dello sviluppo dei nostri territori che lega il PNRR ai Fondi
di programmazione europea. Nella piazza di Potenza porteremo le nostre proposte nei confronti
del governo nazionale e quelle presentate ai governi regionali di Abruzzo e Molise per ridare
slancio alla crescita economica ed occupazionale dei nostri territori”.
A Roma, come ogni anno, è stato organizzato lo storico concertone del 1°maggio. L’evento
che attira tantissimi giovani in Piazza San Giovanni, vedrà la partecipazione di numerosi artisti e
cantanti famosi.
Anche in Abruzzo e in Molise si svolgeranno manifestazioni e iniziative sindacali, culturali
e musicali. A Pescara verrà riproposta l’iniziativa “il lavoratore ideale”, curata da Cgil-Cisl-Uil e
Ugl, insieme con l’Assessorato Provinciale al Lavoro. Saranno consegnati, nella Sala dei Marmi
della Provincia di Pescara, riconoscimenti ai lavoratori che si sono distinti per capacità ed impegno
sul lavoro e per la sensibilità e l’attenzione dimostrata verso i problemi sociali. Nella città di
Teramo il 30 aprile è stata organizzata una manifestazione musicale dal titolo “Aspettando il Primo
Maggio”. Invece, sempre nella provincia di Teramo, a Giulianova è prevista un’iniziativa unitaria
per festeggiare il primo maggio dove è previsto un corteo di cittadini e lavoratori e in Piazza della
Libertà ci saranno le testimonianze del mondo del lavoro di delegati, disoccupati studenti e
pensionati.
Il Segretario Generale
Giovanni Notaro