(AGENPARL) – ven 28 aprile 2023 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, venerdì 28 aprile 2023
Le Settimane della legalità e della cittadinanza Aosta e dintorni
Memorial Day 2023
L’Assessorato dei Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali informa che da martedì 2 maggio a mercoledì 31 maggio prossimi si svolgerà la manifestazione Settimane della legalità e della cittadinanza Aosta e dintorni che coinvolgerà il Capoluogo regionale e i Comuni limitrofi nella realizzazione di attività laboratoriali, incontri tematici e forum in presenza con la collaborazione di Enti e Associazioni.
La serie di eventi prenderà il via martedì 2 maggio, alle ore 8, presso l’Istituto Tecnico Professionale regionale Corrado Gex di Aosta attraverso l’esperienza dei percorsi laboratoriali sul tema delle Dipendenze, con la trattazione di argomenti quali “il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti”, “il contrasto al gioco d’azzardo”, “le dipendenze tecnologiche”, “la dipendenza da alcool” e “il valore delle testimonianze di vita quotidiana”.
L’evento centrale delle manifestazioni è in programma giovedì 4 maggio, alle ore 9.30, davanti al Palazzo di giustizia Giovanni Selis con il Memorial Day 2023, organizzato con la collaborazione del Sindacato autonomo di Polizia – SAP, in cui saranno ricordate le vittime del dovere, del terrorismo, della mafia e di ogni forma di criminalità. Per l’occasione sarà accesa la Fiaccola della Memoria e della Legalità, che un gruppo di ciclisti appartenenti alla Polizia di Stato, ai Vigili del fuoco, all’Esercito, alla Guardia di finanza, ai Carabinieri e al Corpo forestale valdostano trasporterà a Ollignan passando presso la Caserma dei vigili del fuoco in ricordo di Erik Mortara.
La manifestazione proseguirà nei giorni successivi in cui saranno organizzati percorsi laboratoriali riservati alle scolaresche delle Istituzioni scolastiche della Valle d’Aosta, i laboratori previsti presso la Casa circondariale di Brissogne tenuti dall’Associazione Libera Valle d’Aosta, percorsi musicali con la Fondazione Maria Ida Viglino – Scuola di Formazione e Orientamento Musicale – SFOM, e una serie di eventi che coinvolgeranno il CSV Valle d’Aosta, l’Arma dei Carabinieri di Aosta, il Corpo associato di polizia locale – “Police de la plaine”.
“In stretta sinergia con tutti gli attori territoriali – sottolinea l’assessore Jean-Pierre Guichardaz – vogliamo guidare i giovani e l’intera comunità verso il senso della corresponsabilità e della coesione, attraverso un percorso fatto di piccoli passi; si tratta di un impegno quotidiano per dare vita a contesti sani, stimolanti, continuativi nel tempo al fine di favorire il benessere e la crescita della collettività.”
Trending
- CS Acqualatina – INIZIA IL PRIMO CICLO DI LETTURA DEI CONTATORI PER IL 2025 A PONZA
- Scuola primaria di via Stoccolma: temporanea chiusura dal 6 febbraio – Comunicato stampa
- In Valdinievole nasce Siil: l’équipe unica sociale-lavoro per l’inclusione delle persone vulnerabili
- ALMASRI, SPAGNOLLI (AUT): NON UNA PAROLA DI SCUSE DA MINISTRI
- Comunicato ARERA – Elettricità: sul sito ARERA il nuovo motore di ricerca per aiutare i clienti vulnerabili nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali
- Comunicato, locandina e fotografia della conferenza stampa di presentazione del contest letterario “Parlami d’amore”.
- (ARC) Turismo: Bini, albergo diffuso Zoncolan investe in offerta di qualit
- Illuminazione pubblica sulla Strada Provinciale 39 a Favignana: al via il nuovo intervento nel tratto Rotonda-Punta Marsala (VIDEO)
- Infrastrutture. Ferrante (Mit), Diga Campolattaro strategica, entro febbraio consegna lavori prima fase
- ALMASRI, BIGNAMI(FDI): GOVERNO MELONI HA AGITO NELL’INTERESSE NAZIONALE