
(AGENPARL) – ven 28 aprile 2023 Cordialità e saluti
Trasporti, Mongelli: grave carenza di autisti, ecco le azioni per
garantire i servizi
Roma, 28 aprile – “Se da una parte,
da nord a sud, le aziende del Trasporto Pubblico Locale stanno
ripetutamente dichiarando di avere una forte difficoltà nel reperimento
di autisti tanto da non riuscire più, almeno in alcuni casi, a garantire
il regolare svolgimento dei servizi offerti alla cittadinanza,
dall’altra parte le stesse aziende non effettuano adeguate analisi sulle
motivazioni che ne sono alla base e tantomeno mettono in campo azioni
efficaci a produrre effetti contrari”. È quanto dichiara il Segretario
Generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, a Verona nel corso del
Congresso Regionale del Veneto.
“Inoltre – aggiunge Mongelli – ricorrendo la giornata internazionale per
la salute e la sicurezza sul lavoro, risulta necessario porre in
evidenza il dilagante fenomeno delle aggressioni a tutto il personale di
front-line. Una problematica – spiega – che aveva trovato un primo
tentativo di soluzione con la sottoscrizione, lo scorso anno, da parte
del Ministero dei Trasporti, da quello degli Interni e dalle OO.SS.
firmatarie del CCNL, del Protocollo sulla promozione della Sicurezza a
bordo dei mezzi, a cui, purtroppo, non sono seguite nè ulteriori
convocazioni nè tantomeno la messa in campo di azioni utili a
contrastare, fino ad eliminare, tale inaccettabile fenomeno.
Per consentire a tutti gli utenti italiani – conclude Mongelli – di
avere un servizio di mobilità e per garantire idonee condizioni di
lavori a tutti gli operatori del settore, riteniamo assolutamente
necessario superare questa situazione di stallo attraverso un rinnovo
del Ccnl di categoria, che certamente passa anche attraverso una
maggiore attenzione al settore da parte del Governo che necessariamente
dovrà incrementare il Fondo Nazionale dei Trasporti, e rendendo
operativi una serie di interventi sulla sicurezza del personale partendo
da quelli già convenuti con la sottoscrizione del Protocollo in sede
ministeriale”.
Alessio Bompasso