
(AGENPARL) – gio 27 aprile 2023 NOTA STAMPA – DEF, DELL’OLIO (M5S): TRASUDA IMMOBILISMO E AUSTERITÀ, CONTRARIO DI CIÒ CHE SERVE A PAESE
ROMA, 27 APRILE 2023 – “Questo è un Def che trasuda immobilismo e austerità. La maggioranza lo ha definito ‘prudente’ e ‘moderato’, addirittura il ministro Giorgetti ha detto che ‘la prudenza di questo documento è ambizione responsabile’. Ma a quale ambizione e a quale responsabilità si riferiva? Non ce n’è traccia in questo testo. Un segno di responsabilità sarebbe stato continuare con le azioni che nel 2021 e nel 2022 hanno permesso al Pil italiano di crescere del 10,7% in due anni. Il Governo parla di crescita, ma per la crescita occorrono investimenti e tra Manovra e Def sta facendo l’esatto contrario”. Lo ha detto in Aula alla Camera il vicepresidente della commissione Bilancio Gianmauro Dell’Olio (M5S).
“Un’altra cosa preoccupante – ha proseguito – è la discesa del deficit prevista nel Documento. Certo, il deficit va ridotto, ma farlo scendere di quasi il 2% dal 2022 al 2024 implica una restrizione fra i 40 e i 50 miliardi di euro. Come la vogliamo chiamare questa se non austerità? E che dire del ritorno dell’avanzo primario, che significa alzare le tasse o ridurre i servizi? Altresì, in questo Def la spesa sanitaria viene ulteriormente penalizzata, non si rafforza il contrasto all’evasione e all’elusione fiscale, non si parla di salario minimo legale. Non avete stanziato risorse per tutelare chi ha difficoltà a pagare i mutui a causa dell’aumento dei tassi di interesse. Insomma, questo Documento manca di tutti quegli elementi che possano permettere all’Italia di continuare un percorso di crescita, iniziato con l’uscita dalla pandemia. Per tutti questi motivi, il M5S voterà contro” ha concluso Dell’Olio.