(AGENPARL) – gio 27 aprile 2023 Extraprofitti. Bonelli (AVS): Governo tutela le lobby energetiche e non gli italiani che devono essere risarciti
“Questo pomeriggio, durante il QT che si è tenuto alla Camera dei Deputati, ho chiesto al Ministro Giorgetti di fornire dati precisi sugli importi derivanti dalla tassa sugli extraprofitti delle compagnie Oil&Gas effettivamente versati al 15 dicembre 2022, con i relativi ammanchi erariali e gli accertamenti messi in atto nei confronti dei soggetti inadempienti. La risposta che ho ottenuto è stata tutt’altro che soddisfacente perché, di fronte all’accumulazione di una quantità di risorse, soldi degli italiani dovuti al caro bollette, deve essere detto chiaramente che c’è qualcuno che doveva pagare e non ha pagato”.
Così, in una nota, il co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, che prosegue: “Quando i cittadini italiani non pagano le tasse, arriva l’accertamento immediato dell’Agenzie delle Entrate. Al contrario, questo governo non ha ancora effettuato gli accertamenti necessari per far pagare la tassa sugli extraprofitti ai poteri forti che gestiscono la politica energetica, nonostante sia un obbligo previsto dalla legge.
Il governo Meloni ha ulteriormente diminuito l’introito previsto dalla tassa sugli extraprofitti per il 2023, abbassandolo da 10,9 miliardi a soli 2,7 miliardi di euro. Per il 2023 l’entrate della tassa del governo Meloni e’ stata solo di 89 mln di €. Questa situazione è ancor più grave considerando il caro vita che sta mettendo in ginocchio le famiglie e le imprese italiane. Il costo dell’energia ad agosto 2022 era di oltre 300 euro mwh oggi si trova a 38 euro mwh. A questa riduzione del prezzo del gas non è corrisposta una riduzione dei prezzi delle bollette per famiglie e imprese e addirittura Arera ha previsto per i prossimi mesi un aumento del costo delle bollette.
Chiediamo al Ministro di avere il coraggio di mandare gli accertamenti e la Guardia di Finanza a chi non ha pagato la tassa sugli extraprofitti, affinché queste risorse possano tornare nei conti correnti degli italiani e delle imprese italiane” conclude.
GIANFRANCO MASCIA
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.