
(AGENPARL) – gio 27 aprile 2023 BILANCIO DI GENERE, ALBANO (MEF): IMPORTANTE CAMBIO DI METODO. DAL 2024 BILANCIO SARÀ PREVENTIVO.
ROMA – “Nel decreto 13/2023 è stata introdotta un’importante novità in materia di Bilancio di Genere: a partire dal 2024 non sarà più basato sull’esercizio finanziario dell’anno precedente ma sarà preventivo.
Con l’introduzione dell’art. 51 bis, il Ministero dell’Economia e Finanze trasmette alle Camere, entro 30 giorni dalla presentazione della Legge di Bilancio, le spese relative alla promozione della parità di genere in relazione al triennio”.
Lo afferma il sottosegretario all’Economia e Finanze Lucia Albano, durante la presentazione della relazione annuale sul Bilancio di Genere 2022 al Parlamento.
“Si tratta di un’innovazione particolarmente importante perché consentirà al governo di effettuare le scelte politiche valutando preventivamente gli impatti sulla parità di genere. Ritengo questo passaggio di grande rilevanza anche in relazione alle politiche su occupazione femminile, famiglia e natalità che impegneranno il governo”, conclude.
On. Lucia Albano
Sottosegretario di Stato all’Economia e Finanze