
(AGENPARL) – mer 26 aprile 2023 BARI SOCIAL FOODDOMANI A CATINO L’EVENTO CONCLUSIVO
DEL PERCORSO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
RIVOLTO AGLI ALUNNI DELL’I.C. ARISTIDE GABELLI
Nell’ambito del progetto Bari Social Food, si terrà domani, giovedì 27 aprile, alle ore 10, nel giardino del plesso “Falcone/Vacca” dell’I.C. “Aristide Gabelli”, a Catino, l’evento finale del percorso educativo-didattico sul contrasto allo spreco alimentare rivolto agli alunni della scuola e curato dall’Aps Farina 080 onlus che, insieme ad altre associazioni – cooperativa sociale C.A.P.S., associazione di solidarietà sociale Rogazionisti Cristo Re onlus e C.I.F.I.R. onlus – è impegnata nell’attuazione del progetto finanziato dall’assessorato al Welfare.
All’incontro, nel corso del quale saranno raccontati gli esiti dell’attività svolta e si procederà alla consegna dei prodotti alimentari raccolti, interverrà l’assessora Francesca Bottalico.
L’attività svolta con gli alunni dell’I.C. “Aristide Gabelli” si aggiunge alle attività di formazione e sensibilizzazione svolte nei mesi scorsi nello stesso istituto, oltre che nella scuola “Giuseppe Ungaretti” di Bari. Infatti, con la collaborazione preziosa dei docenti, gli alunni di due classi (primaria e media) sono stati coinvolti nella raccolta di prodotti alimentari a rischio spreco, poi collocati all’interno di una dispensa pubblica allestita nell’aula magna dell’istituto.
Gli alimenti saranno donati ai soggetti protagonisti del progetto S.A.V.E.S., il servizio di accompagnamento sociale ed educativo per cittadini vulnerabili attraverso forme di affido tra adulti in difficoltà gestito dalla cooperativa sociale San Giovanni di Dio e finanziato dall’assessorato al Welfare.
Il progetto Bari Social Food, finanziato dalla Regione Puglia con le risorse messe a disposizione dalla Legge Regionale n. 13/2017, ha permesso agli alunni dell’istituto di essere coinvolti attivamente nella riflessione sul contrasto allo spreco alimentare, partendo dallo studio completo del ciclo di produzione e dall’osservazione di come lungo la filiera si determino sprechi che impattano in modo gravoso sull’inquinamento generale del pianeta.