
(AGENPARL) – mer 26 aprile 2023 FOTOVOLTAICO, OCCHI (LEGA): “CONIUGARE IL RISPETTO DEL TERRITORIO CON LA NECESSITA’ DI AUMENTARE LA DOTAZIONE DI ENERGIE RINNOVABILI”
BOLOGNA, 26 APR – “Coniugare il rispetto del territorio emiliano-romagnolo con la necessità di aumentare la dotazione di energie rinnovabili. È l’importante sfida alla quale ci troviamo davanti”. Così il consigliere regionale della Lega Emiiano Occhi, relatore di minoranza della proposta della giunta in merito alla specificazione dei criteri localizzativi per garantire la massima diffusione degli impianti fotovoltaici e tutelare i suoli agricoli e il valore paesaggistico.
“C’è grande interesse per tutte quelle nuove tecnologie che possono permettere di elettrificare i consumi e tra queste un ruolo fondamentale è giocato dal fotovoltaico. Come Regione, prima ancora del recepimento della direttiva europea, ci siamo espressi a favore dell’installazione di impianti in cave dismesse, aree sottoposte a bonifica e comunque in recupero. Ma sappiamo bene che gli obiettivi sono sfidanti e che gli impianti di grandi dimensioni dovranno essere sistemati a terra” ha spiegato l’esponente leghista, paventando dibattiti tra sensibilità diverse.
“Sappiamo che nasceranno comitati perché spesso si urtano diverse sensibilità. In questo caso il consumo di suolo ci porta a pensare che dovremo capire come andare incontro alle necessità di chi ha a cuore il paesaggio e le attività economiche, permettendo alle aziende agricole di diversificare le fonti di reddito” ha aggiunto Occhi, che ha offerto il supporto della Lega per la stesura di un testo capace di tenere conto delle diverse esigenze: “Se andiamo a declinare la necessità di installazione di rinnovabili sulla base degli obiettivi che abbiamo, questa delibera cerca di mettere ordine e dare interpretazione alle norme attuali, pur in presenza di una normativa vigente che è in costante evoluzione e, da parte nostra siamo aperti a un lavoro bipartisan per rendere il testo migliore”.
—————————————————–