
(AGENPARL) – mer 26 aprile 2023 CHERNOBYL, L’ABBATE (M5S): STORIA INSEGNI, NUCLEARE NON È SOLUZIONE A CRISI ENERGETICA
Roma, 26 apr. – “Il 26 aprile di 37 anni fa il mondo assisteva al disastro nucleare di Chernobyl, il peggiore della storia, sperimentando sulla propria pelle l’impossibilità di confinare la radioattività nel tempo e nello spazio. Eppure ancora oggi c’è chi continua a pensare al nucleare come soluzione alla crisi energetica in atto. Come fa anche l’attuale Governo”. Così la Deputata del MoVimento 5 Stelle, Patty L’Abbate, Vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati. “Anziché, infatti, sbloccare le rinnovabili, incentivare le comunità energetiche e favorire la transizione ecologica, la maggioranza pensa al nucleare di quarta generazione, una tecnologia costosa, con tempi di realizzazione lunghissimi e nessuna certezza sugli impatti che essa ha sulla salute di cittadini e ambiente. Per nulla trascurabile poi – continua L’Abbate – la gestione dei rifiuti radioattivi, un problema ad oggi irrisolto a livello mondiale. È sensato che l’Italia si lanci sul nucleare, quando potrebbe far convergere intenti e risorse verso un percorso di transizione energetica meno costoso, meno impattante e con benefici per tutti, in termini economici e sociali? Assolutamente no. Il nucleare – conclude L’Abbate – non è un’opzione economicamente e socialmente sostenibile. Ci auguriamo che il Governo impari dalla storia e si ravveda. In gioco c’è la sicurezza economica e quella dei cittadini”.