
(AGENPARL) – mer 26 aprile 2023 Durante l’intervento al termine della visione del documentario, che racconta le reazioni della comunità di Bitonto in seguito all’omicidio di Anna Rosa Tarantino, il 30 dicembre 2017, vittima innocente di una sparatoria tra gruppi criminali, il presidente Emiliano ha ricordato che “è importante mantenere la memoria, studiare e avere ben presente il quadro tecnico della situazione perché l’antimafia sociale è come un manuale che dobbiamo scrivere e perfezionare con il contributo di tutti. La società deve difendersi tutta insieme, insieme al supporto delle forze dell’ordine e delle Istituzioni. Ed è per questo che lo studio è importante. Noi infatti abbiamo costituito una Fondazione intitolata a Stefano Fumarulo che, tra le altre cose, vuole stimolare studi universitari su questo fenomeno e aiutare a creare un metodo per il contrasto ai fenomeni criminali. La strategia di Libera, di Avviso Pubblico e della Regione Puglia è dunque quella di dare idee e creare strumenti utili a costruire l’antimafia sociale”.
link dichiarazione Emiliano
http://rpu.gl/eRVv1
link dichiarazione Bienna
http://rpu.gl/iPqU0
link dichiarazione Abbaticchio
http://rpu.gl/TyevJ
link immagini copertura
http://rpu.gl/nK1VG