
(AGENPARL) – mar 25 aprile 2023 25 aprile: Manzi (Pd), “Vinse chi voleva la democrazia e la libertà”
“Il 25 aprile è di tutti perché data fondativa della nostra democrazia. La festa di tutti, della Liberazione dalla dittatura e dal fascismo, a cui contribuirono le forze politiche che pure stavano agli antipodi sul piano ideologico e persino dei riferimenti internazionali. Comunisti, socialisti, democristiani, azionisti, repubblicani, liberali e persino monarchici si organizzarono, prima, per combattere insieme la dittatura, poi per creare le condizioni della nuova Repubblica e si riconobbero, nella pluralità e nella differenza, nel 25 aprile. Per farlo partirono dal nodo che storicamente e culturalmente univa: la condanna senza appello del Ventennio fascista.
La memoria aiuta a proseguire il cammino ed è nostro compito tenerla viva a scuola- il principale strumento e pilastro della democrazia- e proprio in una scuola inclusiva e per tutti hanno investito le democrazie come reazione alle due guerre mondiali, agli orrori delle dittature e delle ideologie fasciste che hanno sterminato milioni di persone in Europa e distrutto le città.