
(AGENPARL) – sab 22 aprile 2023 “Una città sempre più verde e sempre più vivibile per le famiglie e per i turisti. Dalle architetture patrimonio Unesco al patrimonio della natura, ecco la città nuova capitale del Veneto del terzo millennio.” Il Sindaco Francesco Rucco, candidato del centrodestra civico per il 2023/2028, in occasione della Giornata mondiale della Terra ha condiviso con tanti cittadini e sostenitori l’azione di 10 anni di miglioramento di Vicenza sugli spazi verdi, durante il percorso partecipato attraverso il Bosco urbano di Maddalene.
Vicenza. 22 aprile 2023 – “Siamo partiti in questa campagna elettorale da un quartiere di Vicenza immerso nel verde perché, per noi, il rapporto tra la città e gli spazi come questo bosco urbano – in cui siamo oggi a Maddalene – è decisivo per il rilancio della qualità della vita e dell’attrattività”. Lo ha dichiarato oggi il Sindaco Francesco Rucco, candidato del centrodestra civico per il 2023/2028. Infatti, in occasione della Giornata mondiale della Terra e durante il percorso partecipato attraverso il Bosco urbano di Maddalene, ha condiviso con tanti cittadini e sostenitori l’azione di 10 anni di miglioramento di Vicenza sugli spazi verdi. “Per questo abbiamo lavorato in questi 5 anni e abbiamo progettato di agire nei prossimi 5 per gestire sempre meglio questi spazi straordinari e per realizzarne altri altrettanto belli e fruibili. Polmoni per l’ambiente della città e luoghi di bellezza e socialità in sicurezza per famiglie e per turisti. Perché il bosco urbano di Maddalene, come gli altri di Vicenza aiutano a migliorare la salute, contrastano gli effetti dei cambiamenti climatici, sono una risorsa attrattiva per i turisti, aumentano la biodiversità e aumentano la sicurezza attraverso la socializzazione degli spazi. Maddalene è simbolico anche per la realizzazione della variante la 46 che dovrà portare con sé le medicazioni che erano state promesse ai cittadini. Nei prossimi giorni farò un sopralluogo per verificare lo stato delle cose in caso ci fossero delle mancanze solleciterò Anas perché venga mantenuto quanto promesso. La realizzazione di un’infrastruttura strategica non può diventare un problema anzi, deve integrarsi con il paesaggio circostante.