
(AGENPARL) – ven 21 aprile 2023 Movimento 5 Stelle – Lombardia – Ufficio stampa Non vedi correttamente il messaggio?
TRENORD, disagi Bergamo-Ponte, Pollini (M5S): «Regione Lombardia dia immediatamente ai pendolari soluzioni alternative»
Da dicembre la linea ferroviaria tra Bergamo e Ponte San Pietro, collocata sulla direttrice Bergamo – Carnate, chiuderà per lavori per tre anni. Questo è l’annuncio dato da RFI e che lascia sgomenti pendolari e passeggeri che da dicembre dovranno letteralmente arrangiarsi con soluzioni alternative.
Paola Pollini (Consigliera Regionale M5S): «Regione Lombardia, Trenord e l’Agenzia del Trasporto Pubblico devono al più presto coordinarsi per programmare immediatamente soluzioni alternative. Devono farlo per tutte quelle persone che da dicembre non troveranno più il treno in banchina. Il disagio per i pendolari è enorme e i più paiono già rassegnati all’abbandono da parte di Regione Lombardia, che mai in questi anni ha ascoltato le loro istanze.
A lasciare senza parole sono le dichiarazioni rilasciate dai rappresentanti di RFI. Parrebbe infatti che i lavori non coinvolgano tutta la tratta fino a Ponte San Pietro, ma si fermerebbero a Curno. Da quanto emerge non è dato sapere se e quando il restante tratto fino a Ponte sarà ultimato. Quindi i disagi potrebbero non terminare nel 2026 ma prolungarsi oltre.
I fondi per la realizzazione del raddoppio della tratta provengono dal PNRR ed è fondamentale che le opere siano realizzate per non perdere il finanziamento, ma al tempo stesso non possiamo trascurare i disagi arrecati ai Comuni che su quella tratta fanno affidamento e che per tutto il periodo dei lavori subiranno un appesantimento del traffico veicolare su gomma, per altro in territorio a forte vocazione industriale e già percorso da molti mezzi pesanti.
Senza dimenticare che in Giunta regionale il tema “Infrastrutture e Trasporti” è stato diviso fra due assessorati differenti, per accontentare tutti gli appetiti di poltrone nella maggioranza. Questo non potrà che complicare il dialogo fra Regione ed enti locali. Immaginiamo già il rimpallo di competenze fra i due Assessori, mentre i pendolari restano appiedati aspettando che Regioni Lombardia arrivi con il proverbiale ultimo treno»
Milano 21 aprile 2023
20124 Milano