(AGENPARL) – ven 21 aprile 2023 Festival delle Scienze di Roma
IMMAGINARI
Roma, Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”
18-23 aprile 2023
XVIII edizione
Oltre 100 incontri, oltre 100 attività didattiche, oltre 10 attività per le famiglie nel fine settimana, 4 exhibit, 16 partner scientifici e culturali
IL PROGRAMMA DI SABATO 22 APRILE
Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione.
IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d’arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri.
Prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, con la partnership progettuale di Codice Edizioni, il Festival delle Scienze di Roma è promosso da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura, realizzato con ASI-Agenzia Spaziale Italiana e INFN-Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con i partner scientifici CMCC-Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, CNR–Consiglio Nazionale delle Ricerche, ENEA-Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ESA-Agenzia Spaziale Europea, Rete GARR, Human Technopole, IIT-Istituto Italiano di Tecnologia, INAF-Istituto Nazionale di Astrofisica, INGV-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Museo Galileo-Istituto e Museo di Storia della Scienza, Planetario di Roma Capitale, Stazione Zoologica Anton Dohrn.
Partner culturali sono Ludo Labo e GAME Science Research Center, con la partecipazione di Biblioteche di Roma, Bioparco di Roma, Explora Museo dei Bambini, Municipio II Roma Capitale, Museo Astronomico Copernicano dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Fondamentale per la realizzazione del Festival è il supporto dei nostri Partner, tra i quali Aeroporti Di Roma e ENEL. Confermata la partnership con Radio3 Scienza.
Con un programma che si snoda attraverso tre aree tematiche – scenari, ispirazioni, visioni – scienziati di fama internazionale, giornalisti e intellettuali, dibatteranno e rifletteranno sul tema di questa edizione con quell’approccio multidisciplinare e trasversale che lo caratterizza da anni.
Più di 100 ospiti, oltre 100 incontri tra conferenze, laboratori, exhibit, spettacoli ed eventi per famiglie. Tra gli ospiti attesi: Amal Amin, Amedeo Balbi, Francesco Barberini, Julian Barbour, Lorenzo Ceccotti (aka LRNZ), Mario Cosmo, Francesco Costa, Fabio Deotto, Massimiliano Fuksas, Paolo Giordano, Donato Giovannelli, Richard Mainwaring, Helga Nowotny, Giorgio Parisi, Jacopo Pasotti, Oriana Persico, Stephen Pyne, Linda Raimondo, Lisa Randall, Clarissa Rios, Jean-Jacques Szczeciniarz, Licia Troisi, Ersilia Vaudo, Stephen Wilkes.
In occasione della Giornata Mondiale della Terra il fotografo, artista e National Geographic Explorer Stephen Wilkes, insieme a Marco Cattaneo, direttore “National Geographic Italia”, sono i protagonisti di un dialogo sulle bellezze del nostro pianeta e sul nostro rapporto con l’ambiente dal titolo “Fotografare il tempo” che apre sabato 22 aprile alle ore 11:00 in Sala Petrassi la quarta giornata del Festival.
Esplorare le dinamiche sociali, economiche e biologiche che hanno plasmato l’Antropocene per salvaguardare la biodiversità minacciata e sviluppare un nuovo rapporto ecologico con l’ambiente che ci circonda è al centro dell’incontro “Capire l’Antropocene” previsto alle ore 11:00 in Sala Ospiti con Emanuela Dattolo e Domenico D’Alelio, Stazione Zoologica Anton Dohrn e autori del libro Anthropica (Hoepli), Andrea Fantini, ricercatore e autore del libro Un autunno caldo (Codice edizioni), Fabio Trincardi, direttore del Dipartimento Scienze del sistema terra e tecnologie per l’ambiente e Andrea Buffagni, dirigente Istituto di ricerca sulle acque CNR. Modera Giovanni Spataro.
Stephen Pyne, professore emerito alla Arizona State University, esperto di tematiche ambientali e di storia del fuoco, autore di Pirocene (Codice edizioni) dialoga, alle ore 15:00 in Teatro Studio, con Fabio Deotto sui temi dell’innalzamento della temperatura globale, della siccità, e del nostro rapporto col fuoco, fattori che rischiano di sconvolgere il nostro pianeta nell’era che stiamo vivendo, da lui definita Pirocene. Modera Sara Segantin.
Di orrori e meraviglie degli abissi marini si parla nell’incontro a cura di ISPRA, CNR e Stazione Zoologica Anton Dohrn, alle ore 15:00 in Sala Ospiti, con Ester Cecere Cnr-Irsa, Michela Angiolillo Ispra, Marco Signore, paleontologo Stazione Zoologica. Modera Giovanni Spataro, giornalista scientifico “Le Scienze”.
Alle ore 15:30 in Sala Petrassi l’astrofisico, divulgatore scientifico e saggista Amedeo Balbi, insieme a Mario Cosmo, direttore Scienza e Ricerca all’ASI, sono i protagonisti dell’incontro “Immaginare nuovi mondi e scoprire che esistono”. Modera il giornalista ASI Francesco Rea.
A festeggiare i quattrocento anni dalla nascita del grande filosofo e matematico Blaise Pascal lo storico della scienza, filosofo e matematico francese Jean-Jacques Szczeciniarz, University Paris Diderot, e il matematico Claudio Bartocci, professore di Fisica matematica presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Genova, in una conferenza dal titolo “Tanti auguri Blaise Pascal!” alle ore 17:00 in Sala Petrassi.
Di come il mondo del lavoro stia cambiando con le nuove tecnologie e quale impatto hanno questi cambiamenti sui lavoratori discutono in Teatro Studio Borgna alle ore 17:30 Alessandro Delfanti, professore di Politica dei media e della tecnologia, Università di Toronto, autore di Il magazzino (Codice Edizioni), Fabio Chiusi, giornalista, professore di Giornalismo e nuovi media ed Editoria e media digitali, Università di San Marino, autore di L’uomo che vuole risolvere il futuro (Bollati Boringhieri), Ivana Pais, professoressa di Sociologia economica, Università Cattolica di Milano e il giornalista di Futuro24 – RaiNews24 Andrea Bettini.
Alle ore 19:00 in Sala Petrassi il compositore inglese, polistrumentista, produttore musicale, volto della BBC Richard Mainwaring, a partire dal suo ultimo libro Onda su onda (Codice edizioni), prova a spiegare le onde e le frequenze che sono tutt’intorno a noi, con la musica. Dialoga con lui il compositore e direttore d’orchestra Carlo Boccadoro.
Dei robot, che sanno fare calcoli complessi, sfidano i campioni di scacchi, provano a sostenere conversazioni credibili, alle ore 19:00 in Sala Ospiti, ci parlano a partire dagli antichissimi miti in cui racconta il sogno del movimento autonomo, Umberto Maniscalco, Tecnologo dell’Istituto di Calcolo e Reti ad alte prestazioni del CNR, Giovanni Di Pasquale, vice Direttore Scientifico Museo Galileo di Firenze, Alessandra Sciutti, responsabile del Contact Lab dell’IIT a Genova, modera Giorgio Sestili, giornalista scientifico.
Alle ore 19:30 in Teatro Studio Borgna l’astrofisica Ersilia Vaudo nella conferenza “Scosse di reale” ci accompagna alla scoperta dell’Universo attraverso cinque grandi intuizioni nella storia della scienza: dalla ‘insostenibile’ leggerezza della gravità sino alla realtà dell’antimateria. Modera l’incontro il giornalista e conduttore di Radio3 Scienza Marco Motta.
Alle ore 21:00 in Sala Petrassi, partendo dal suo ultimo libro California (Mondadori), Francesco Costa dialoga con Michele Bellone, coordinatore scientifico del Festival, sugli immaginari sociali e scientifici che sono nati in California, dalle ambizioni tecnologiche dei miliardari della Silicon Valley alle narrazioni di Hollywood, dalle catastrofi naturali fino alla crisi che la sta investendo e che sembra porre fine al sogno americano, fenomeno che deve essere da monito per altri paesi.
Primo dei due appuntamenti con Radio3 Scienza in diretta dalle ore 15:00 alle ore 16:00 dal foyer dell’Auditorium Parco della Musica con scienziati e scienziate di calibro internazionale che si alterneranno al microfono di Marco Motta.
Tre gli appuntamenti per le famiglie “Ornitologi si nasce?” con Gaia Bazzi e Jacopo Cecere, ricercatori ISPRA alle ore 11 e alle ore 15 in Studio 3 e “COMIC&SCIENCE – Ekham la Saggia e i misteri del calcolo scientifico”, a cura di CNR con Sara Bonella, Sergio Ponchione, Massimo Bernaschi e Roberto Natalini, alle ore 17 in Studio 3.
Per il Festival in città, per le passeggiate geologiche di ISPRA “Tor Caldara: un itinerario tra geologia, ambiente e storia” un percorso alla scoperta della riserva Naturale di Tor Caldara con le guide ISPRA: Marco Pantaloni, Federico Araneo, Fabiana Console, Daniela Paganelli, Ornella Nonnis, Max Bianco, Paola La Valle.
Trending
- Alba: nominati i componenti della Consulta Comunale del Volontariato
- Sicurezza, Stefani (Lega): più aggravanti per chi aggredisce guardie giurate
- IL COMUNE COMUNICA – City to city: a Roma la seconda tappa del laboratorio di inclusione dei rifugiati nelle città italiane
- Ue: Cia, bene conferma Hansen. Pronti a lavorare insieme su Pac e giusto reddito agricoltori
- Comunicato stampa: avvio della fase partecipativa relativa al regolamento sul corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti e la minimizzazione dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici
- Caro voli: la Sicilia annuncia nuovi rimborsi per i residenti
- Comunicato UNISAPERI – Fano innova, incontro con le eccellenze del territorio – MEMO Fano 8 novembre
- Trump, Salvini: giornata storica e vittoria storica per gli Stati Uniti/Video
- Stefano Bollani – concerto di Santo Stefano
- CNCC e Confimprese insieme per presentare nuove linee guida per la gestione dei centri commerciali