
(AGENPARL) – ven 21 aprile 2023 Di seguito un inciso in proposito a firma del sindaco Paolo Masetti.
«Il 25 aprile di ogni anno si celebra in Italia la Festa della Liberazione, un anniversario significativo nella storia italiana perché commemora la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, con la fine dell’occupazione nazista e la caduta del fascismo.
Ricordiamoci che è una festa nazionale e che simboleggia la Resistenza, la lotta partigiana.
Celebriamo appunto la liberazione dal nazismo e dal fascismo da cui discende una delle disposizioni della nostra Costituzione: “È vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista”.
A Montelupo grazie al lavoro dell’Anpi è stato scelto a ricordare i fratelli Cervi, una famiglia simbolo della lotta partigiana e degli ideali di solidarietà e libertà, che furono uccisi proprio per la loro intensa attività di contrasto al nazismo e al fascismo
All’alba del 25 novembre 1943, un plotone di militi fascisti circondò l’edificio, in parte incendiandolo ed al termine della sparatoria i sette fratelli, dopo essersi arresi, vennero catturati e condotti al carcere politico dei Servi a Reggio Emilia.
In un momento storico in cui si tenta di rivedere il ruolo del fascismo e della resistenza, in cui una delle massime cariche dello Stato si permette di dire che nella nostra Costituzione non si parla di antifascismo mi pare quanto mai essenziale festeggiare la Liberazione e ricordare chi ha lottato e dato la vita affinché noi potessimo essere liberi»
Dott.ssa Silvia Lami
Comunicazione e Servizi di supporto