
(AGENPARL) – gio 20 aprile 2023 Comune di Cesena
Ufficio Stampa
Agli organi di informazione
UNAGIORNATA DEDICATA ALL’EX SINDACO LEOPOLDO “GIGI” LUCCHI
APPUNTAMENTO PRESSO L’AULA MAGNA DELLA BIBLIOTECA MALATESTIANA –
SABATO 22 APRILE
“Il contributo che il partigiano, l’uomo politico, l’amministratore ha dato alla
propria comunità, nei decenni che lo hanno visto protagonista nella vita
politica cesenate, si coglie ancora nei progressi che la città ha conosciuto,
divenendo in quegli anni pienamente partecipe della crescita complessiva
della Romagna”. A 100 anni dalla nascita di Leopoldo Lucchi, sindaco della
città dal 1970 al 1985, sabato 22 aprile, presso l’Aula Magna della
Biblioteca Malatestiana si terrà un convegno a lui dedicato. L’evento,
organizzato dal Comune di Cesena, sarà a ingresso libero.
Il programma. I lavori, che saranno introdotti alle ore 9,30, dal sindaco Enzo
Lattuca, saranno distribuiti nell’intera giornata. Nella corso della prima
sessione interverranno: il professore Maurizio Ridolfi, “L’antifascismo e la
Resistenza in Romagna”; l’onorevole Mara Valdinosi, “L’Università di Pieve
di Rivoschio, il partigiano Gim”; Orio Teodorani, “Gigi Lucchi nel tempo della
ricostruzione: la segreteria del PCI e l’opposizione alle Giunte DC-Pri-PSI”; il
professore Giancarlo Biasini, “L’esperienza del Monocolore Repubblicano”;
e Gabrio Casadei Lucchi, “La Sinistra al governo della città”.
La seduta del pomeriggio, che avrà inizio alle 15, con termine entro le
ore 18, vedrà i contributi di Vasco Errani, “I Comuni e il nuovo tempo
delle Regioni”; Elide Urbini, “Gigi Lucchi: la condizione dei bambini e degli
anziani dà il senso della civiltà di una comunità”; Brunaldo
Righi, “L’impegno di Gigi Lucchi per la formazione amministrativa e la
crescita politica dei giovani assessori. Una testimonianza”; Roberto
Casalini, “I servizi culturali e la nascita dell’Università come crescita e
formazione permanente di una città”; Edoardo Preger, “Cesena, da paesone
a città”; Giordano Conti, “Le grandi opere che hanno tracciato lo sviluppo
della città e la stagione della grande Malatestiana”; Paolo Bonavita e
Romano Colozzi, “Gigi Lucchi nel ricordo degli oppositori e degli alleati
politici”; Riccardo Caporali, “Il fervore di un’appassionata stagione politica
nella città”. Le conclusioni saranno affidate al Sindaco Enzo Lattuca.
Cesena, 20 aprile 2023