(AGENPARL) – gio 20 aprile 2023 Proteggere una comunità!
Gavorrano più sicura ovvero la sicurezza a 360 gradi
I nostri paesi vogliono vivere in serenità e sicurezza. La condizione di benessere, però, deve essere presidiata e bisogna aggiornare continuamente gli strumenti per adeguarli ai mutamenti sociali. Per arrivare ad avere una Gavorrano sempre sicura servono telecamere e più forze dell’ordine, ma anche la consapevolezza che è importante presidiare tutto quello che produce insicurezza: i rischi idrogeologici causati dai cambiamenti climatici, quelli che attraversano le famiglie a partire dalla violenza domestica, dalla solitudine degli anziani, le difficoltà di chi ha poche risorse per campare e i rischi causati dalla viabilità.
Noi intendiamo affrontare il problema a 360 gradi per garantire risposte concrete e non offrire parole inutili.
Le strade provinciali che attraversano i nostri centri abitati hanno bisogno di cura, di manutenzione e di garantire sicurezza a chi ci transita e a chi vive in prossimità. Apriremo un confronto con La Provincia per programmare interventi continui.
Sui rischi idrogeologici molte opere sono state realizzate in passato e molti progetti sono in cantiere. A breve partiranno importanti lavori a Potassa. Il Piano comunale di protezione civile sarà completamente revisionato insieme al servizio di antincendio boschivo realizzato con la collaborazione le varie associazioni del territorio.
Gavorrano Solidale, con la Croce Rossa capofila delle associazioni, continuerà a proteggere famiglie e singole persone in situazioni di difficoltà. La positiva esperienza compiuta durante la pandemia ci consegna oggi una capacità e un’organizzazione efficiente.
Un punto di contatto antiviolenza diventerà un presidio e il punto di riferimento locale per le donne in difficoltà.
Trending
- SCUOLA FUTURA CORTINA 5-8 FEBBRAIO 2025
- IORTOFRUTTA, DREI: “CON RIDUZIONE PRINCIPI ATTIVI LA PRODUZIONE DI KIWI SI È DIMEZZATA IN 10 ANNI. URGENTE MORATORIA QUINQUENNALE SULLE SOSTANZE ATTIVE PER FARCI PRODURRE IN QUANTITÀ E MANTENERE I LIVELLI DELL’EXPORT”
- Cia-Agricoltori Italiani a Berlino per Fruit Logistica
- Fwd: Il bando della XVII edizione 2025 del Premio Biennale “Marino Moretti” per la critica e la filologia
- Inaugurazione Mostra Design ‘Tools for After’ – 13 febbraio alle 18:00 Galleria San Stefano / Откриване на изложба дизайн ‘Tools for After’ – 13 февруари от 18:00 ч. в галерия ‘Сан Стефано’
- GIORNATA SPRECO: COLDIRETTI, SPESA A KM0 TAGLIA DEL 70% CIBO IN PATTUMIERA
- Turchia: Save the Children, un bambino su 4 sfollato a causa del terremoto del 2023 deve ancora tornare a casa
- Almasri: Ferrante, governo ineccepibile, sinistra strumentalizza perché a corto di argomenti
- AGORA’ (RAI3)/Gardini (FdI): Tre fotocopie di giornale non possono mettere nei guai mezzo governo
- Open day Polo Socio Sanitario Territoriale di Malnate