
(AGENPARL) – gio 20 aprile 2023 [Regione Emilia-Romagna]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
N. 384/2023
Data 20/04/2023
All’attenzione dei Capi redattori
Rapporti con l’Unione Europea. Il futuro della politica regionale dell’UE per Emilia-Romagna, Assia, Nuova Aquitania e Wielkopolska. Calvano: “Le Regioni sono il livello di governo più adeguato a coordinare la programmazione integrata”
I rappresentanti delle quattro Regioni partner hanno incontrato oggi a Bruxelles Elisa Ferreira, commissaria europea per la Coesione e le Riforme
Bruxelles – Insieme, per ragionare e confrontarsi sul futuro della politica regionale nell’Unione Europea. Quattro Regioni, strette da una partnership storica – Emilia-Romagna, Assia (Germania), Nuova Aquitania (Francia) e Wielkoposka (Polonia) – si sono incontrate oggi a Bruxelles, nella Multi Region House 21, alla presenza di Elisa Ferreira, commissaria europea per la Coesione e le Riforme.
Al dibattito con la commissaria hanno partecipato Marek Wo?niak, presidente della Regione Wielkopolska; Uwe Becker, segretario di Stato per gli Affari Europei dell’Assia; Paolo Calvano, assessore ai rapporti con l’Ue della Regione Emilia-Romagna; Isabelle Boudineau, consigliera regionale incaricata di Europa e Cooperazione europea della Nuova Aquitania. All’ordine del giorno, la transizione industriale, la resilienza dei territori e il protagonismo delle Regioni.
L’assessore Calvano ha condiviso il lavoro che la Regione Emilia-Romagna già svolge in tema di programmazione dei fondi strutturali, inserita nel quadro della strategia regionale al 2050, il cosiddetto?Patto per il lavoro e per il clima, costruito e firmato da oltre 60 soggetti, che contiene obiettivi strategici regionali.??