(AGENPARL) – gio 20 aprile 2023 COMUNICATO-INVITO STAMPA
Firenze, 20-4-2023 – “Per un’idea di scuola soggetto di innovazione e trasformazione sociale”: 100 anni di don Lorenzo Milani, domani venerdì 21 aprile a Calenzano giornata di confronto e studio (organizzata da Cgil Firenze, Flc Cgil Toscana, Proteo Fare Sapere, associazione Praxis) per ricostruire insieme un’idea di scuola e cittadinanza democratica. Una analoga iniziativa si era svolta lo scorso 20 marzo a Vicchio (Fi)
Calenzano, Civica Biblioteca Orientamento, “Formazione e libertà nel lavoro”: venerdì 21 aprile, ore 9-17.30
– 8.30 Registrazione partecipanti
– 9.00 Introduzione e saluti di Paola Galgani, Segretaria Generale CdLM Firenze
– 9.30 Saluti di Riccardo Prestini, Sindaco di Calenzano
– 9.45 Saluti del Comitato Nazionale per il Centenario della nascita di Don Milani
– 10.00/12.00 dibattito “Idee per la cittadinanza di oggi e domani” (modera Francesca Betti, SMILE). Con: Massimo Baldacci, professore ordinario di Didattica e Pedagogia Sociale, Università di Urbino; Vittorio Pelligra, professore associato di Politica Economica, Università di Cagliari; Lisa Dorigatti, professoressa associata di Sociologia dei processi sociali e del lavoro, Università Statale Milano; Lidia Bellina e Sauro Garzi, autori de ‘Il capolavoro. Un percorso storico letterario sul lavoro’
– 12.00 Avvio lavori di gruppo. Patrizia Lotti (Indire) coordina la presentazione delle esperienze significative di istituti secondari di secondo grado. Suddivisione in sottogruppi per il confronto guidato da un/a facilitatore/trice
– 13.00 Intervallo pranzo
– 14.00 Continuazione e chiusura lavori di gruppo
– 15.00 Intervento e testimonianza sulla figura di Don Milani (a cura dello SPI Cgil di Calenzano)
– 15.30/17.30 Tavola rotonda (modera Elena Aiazzi, Segreteria Cgil Firenze), con domande e problemi posti dal confronto nei sottogruppi. Con: Olmo Gazzarri, Legacoop Toscana; Dario Missaglia, Presidente Proteo Fare Sapere; Alessandra Nardini, Assessore Regione Toscana; Christian Ferrari, Segreteria nazionale CGIL
La partecipazione è libera previa iscrizione: [www.flc-toscana.it/a/donmilani/iscrizioni](https://www.cgiltoscana.news/nl/pmuwkh/hjcgtk/q5n7xl/uf/1/aHR0cDovL3d3dy5mbGMtdG9zY2FuYS5pdC9hL2Rvbm1pbGFuaS9pc2NyaXppb25p?_d=83J&_c=9c3afcbd)
Trending
- CS Inaugurazione mostra “FOIBE Peccato dell’umanità”
- Carlo Lualdi, libro sul geniale imprenditore, presentazione
- SENZA DIMORA, SANT’EGIDIO: DOMANI, 6 FEBBRAIO, ALLA STAZIONE TERMINI IL RICORDO DI MODESTA VALENTI
- INFRASTRUTTURE: DA VENERDÌ 7 FEBBRAIO ALLE 12 RIAPRE A SENSO UNICO ALTERNATO L’AURELIA A BORGHETTO DI VARA, STOP ALLA GRATUITÀ SULLA A12 TRA BRUGNATO E LA SPEZIA
- [Comune Palermo] Amap, piano anti allagamenti
- FI, DAMIANI: GRAZIE A D’ATTIS PER CONFERMA A VICESEGRETARIO VICARIO PUGLIA
- Convocazione della V Commissione consiliare mercoledì 19.02.2025, ore 18.00, sala Consiglio
- MEMORIA FESTIVAL: ENRICO SELVA CODDÈ NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO
- Gaza, Bonelli: Proposta Trump criminale
- Vendite al dettaglio 2024. Lo specchio dell’economia stagnante in declino