
(AGENPARL) – mer 19 aprile 2023 La Biennale di Venezia /
I dieci anni di Biennale College Cinema celebrati a New York /
Sei film al Paris Theater da domani giovedì 20 a domenica 23
aprile /
Our Father The Devil di Ellie Foumbi in apertura
presentato da Alberto Barbera
I dieci anni di Biennale College Cinema saranno celebrati a New York da domani
giovedì 20 a domenica 23 aprile, con sei film proiettati allo storico Paris Theater,
dal 1948 dedicato al cinema indipendente e unico monosala ancora attivo a Manhattan.
L’evento, intitolato Venice Film Festival Presents: Next Generation, è organizzato
dalla Biennale di Venezia, da The Gotham Film & Media Institute e da Netflix, che
ha rinnovato il Paris Theater nel 2019 salvandolo dalla chiusura.
La serata di apertura di Venice Film Festival Presents: Next Generation, il 20
aprile alle 19 (ora di New York), prevede la proiezione di Our Father The Devil
(2021) di Ellie Foumbi, presentato dal Direttore della Mostra Internazionale d’Arte
Cinematografica Alberto Barbera e dalla Head of Programme di Biennale College
Cinema Savina Neirotti. La regista Nikyatu Jusu, recente vincitrice del Someone to
Watch Award agli Spirit Awards per il suo Nanny, condurrà la serata di apertura
dell’evento e il dibattito con la regista Ellie Foumbi.
I sei film in programma sono: Beautiful Things (2017) di Giorgio Ferrero e Federico
Biasin (vincitore al CPH:DOX di Copenhagen), The Cathedral (2021) di Ricky
D’Ambrose (vincitore del John Cassavetes Award agli Spirit Awards), The Fits (2015)
di Anna Rose Holmer (vincitore del Someone to Watch Award agli Spirit Awards),
Hotel Salvation (2016) di Shubhashish Bhutiani (vincitore di diversi premi a festival
internazionali), Our Father, The Devil (2021) di Ellie Foumbi (nominato agli Spirit
Awards) e This Is Not a Burial, It’s a Resurrection (2019) di Lemohang Jeremiah
Mosese (candidato all’Oscar 2021 per il Lesotho).
In dieci anni di attività, Biennale College Cinema – laboratorio internazionale della
Biennale di Venezia dedicato a cineasti emergenti per la realizzazione di
lungometraggi a micro budget – ha realizzato 34 lungometraggi di registi
emergenti, spesso premiati in contesti nazionali e internazionali, a seguito di
2.337 domande pervenute da tutto il mondo.
Biennale College Cinema, realizzato dalla Biennale di Venezia, ha il sostegno del
Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema. Main sponsor dell’iniziativa è
Vivendi. Sponsor è Gruppo Multiversity, a cui fa riferimento l’Università Pegaso.
Biennale College Cinema si avvale della collaborazione accademica di The Gotham
Film & Media Institute e del TorinoFilmLab. Le attività formative sono realizzate
grazie al programma Creative Europe – Media. Direttore è Alberto Barbera, Head of
Programme Savina Neirotti.
The Gotham Film & Media Institute è stato partner accademico di Biennale College
Cinema sin dal suo inizio. Venice Film Festival Presents: Next Generation,
presentato dalla Biennale di Venezia, il Gotham Film & Media Institute e Netflix,
omaggerà i film e i cineasti che sono stati lanciati da questo significativo programma.
Netflix è uno dei servizi di intrattenimento leader a livello mondiale con 223 milioni di
abbonati in oltre 190 paesi che guardano serie TV, film e videogiochi in un’ampia varietà
di generi e lingue. Gli utenti possono giocare, mettere in pausa e riprendere a guardare
quando vogliono, sempre e ovunque, e possono modificare i loro piani in qualsiasi
momento. Il leggendario Paris Theater è il più longevo cinema art house di New York.
Inaugurato nel 1948, la sua chiusura era prevista per il 2019 prima che Netflix lo
salvasse e lo rinnovasse.
Il programma completo delle proiezioni:
? 20 aprile ore 19.00 Our Father, The Devil (2021) di Ellie Foumbi
Q&A al termine della proiezione con la regista, moderato da Nikyatu Jusu.
La serata sarà introdotta da un tributo al direttore della Mostra del Cinema di
Venezia Alberto Barbera, e alla Head of Programme di Biennale College Cinema
Savina Neirotti
? 21 aprile ore 19.00 Hotel Salvation (2016) di Shubhashish Bhutiani
Il regista sarà presente alla proiezione.
? 22 aprile ore 15.00 Beautiful Things (2017) di Giorgio Ferrero
Il regista sarà presente alla proiezione.
? 22 aprile ore 19.00 The Fits (2015) di Anna Rose Holmer
La regista sarà presente alla proiezione
? 23 aprile ore 15.00 This Is Not A Burial, It’s A Resurrection (2019) di
Lemohang Jeremiah Mosese
Seguirà un Q&A con il regista collegato da remoto
? 23 aprile ore 19.00 The Cathedral (2021) di Ricky D’Ambrose
Il regista sarà presente alla proiezione.
Tutte le proiezioni saranno accompagnate da presentazioni e dialoghi fra registi
emergenti e affermati, produttori e sceneggiatori.
Per acquistare i biglietti per Venice Film Festival Presents: Next Generation, consultare
http://www.paristheaternyc.com. Per maggiori informazioni su Biennale College Cinema,
comprese le modalità di candidatura, consultare collegecinema.labiennale.org
Venezia, 19 aprile 2023
Per ulteriori informazioni
