(AGENPARL) – mer 19 aprile 2023 COMUNICATO-INVITO STAMPA
“Autonomia differenziata – Una riforma sbagliata”: è l’iniziativa organizzata da Cgil Toscana e Cgil Livorno per domani giovedì 20 aprile dalle 9 alle 13 a Livorno presso la Casa del portuale (Sala Convegno ex Lem Livorno, Piazza Del Pamiglione 1-2). Con Rosy Bindi, Alessandra Nardini, Luca Salvetti, Sandra Scarpellini, Anpi
Livorno, 19-4-2023 – “Autonomia differenziata – Una riforma sbagliata”: è l’iniziativa organizzata da Cgil Toscana e Cgil Livorno per domani giovedì 20 aprile dalle 9 alle 13 a Livorno presso la Casa del portuale (Sala Convegno ex Lem Livorno, Piazza Del Pamiglione 1-2). La Cgil si è schierata e mobilitata contro il progetto del Governo: questa iniziativa a Livorno si inserisce nel percorso di informazione nei territori lanciato dal sindacato, con l’obiettivo di illustrare alla cittadinanza i rischi e gli effetti negativi dei piani dell’esecutivo e le ripercussioni a livello locale su competenze e servizi. Secondo il sindacato “l’Autonomia differenziata – così come il presidenzialismo – è espressione di un’idea di modello sociale che nega i principi costituzionali di uguaglianza e solidarietà e, in questi termini, avrà conseguenze drammatiche sulla vita materiale delle persone, a partire dal riconoscimento dei loro diritti (alla salute, alla scuola, al lavoro, alla mobilità…), e sull’intero sistema economico e produttivo”.
Per la Cgil infatti l’Autonomia differenziata così proposta “non prevede le risorse necessarie a ridurre i divari esistenti, non subordina l’iter di approvazione delle intese alla definizione delle leggi di principio per le tante, troppe materie di legislazione concorrente che le Regioni vogliono avocare a sé, non individua i limiti di unitarietà delle politiche pubbliche strategiche cui le intese non dovranno in nessun caso derogare, non esclude dal novero delle materie e delle funzioni decentrabili quelle indisponibili, a partire dall’istruzione e da ogni ulteriore frammentazione nella tutela della salute, non coinvolge adeguatamente il Parlamento in un percorso che ridefinirà l’assetto istituzionale della Repubblica e dello stesso stato sociale. Continueremo a contrastare ogni provvedimento che favorisce la frammentazione dei diritti civili e sociali fondamentali, e a mobilitarci per interventi e misure volti, invece, a rimuovere le drammatiche disuguaglianze esistenti, a stanziare le risorse necessarie a ridurre i divari e a realizzare un sistema perequativo che promuova coesione e solidarietà”.
IL PROGRAMMA DELL’INIZIATIVA DI LIVORNO (giovedì 20 aprile, ore 9-13, Casa del portuale, Sala Convegno ex Lem Livorno, Piazza Del Pamiglione 1-2)
– Saluti: Rossano Rossi (Segretario generale CGIL Toscana), Fabrizio Zannotti (Segretario generale CGIL Livorno)
– Intervento introduttivo di Giordana Pallone, Coordinatrice Area Stato sociale e diritti CGIL Nazionale “Conoscere per dire NO”
– Interventi di: Bruno Pacini (Segretario generale FP CGIL Toscana), Emanuele Rossi (Segreteria FLC CGIL Toscana), Gino Niccolai (Presidente ANPI Livorno)
– Tavola rotonda “No all’autonomia delle disuguaglianze” con: Rosy Bindi, Presidentessa Onoraria Associazione Salute diritto fondamentale; Christian Ferrari, Segretario confederale CGIL nazionale; Alessandra Nardini, Assessora Regione Toscana; Luca Salvetti, Sindaco Livorno; Sandra Scarpellini, Presidentessa Provincia di Livorno
Trending
- Comunicato Regione: Cultura. Intelligenza artificiale e digitalizzazione del patrimonio culturale, il 7 febbraio al Tecnopolo di Bologna il futuro della ‘cultura in viaggio’ tra tradizione e innovazione: 76 i progetti della Regione finanziati con 15 milioni di euro per migliorare fruizione e conservazione di archivi storici, biblioteche, musei. Allegni: “Abbiamo un’occasione straordinaria per rafforzare il nostro patrimonio, i luoghi di cultura e la memoria delle comunità, per dare strumenti e servizi alle cittadine e ai cittadini dell’Emilia-Romagna di oggi e di domani”
- Anzio, venerdì 7 febbraio la presentazione del libro “Il mondo in guerra”
- Cs – Sanità: Mattia (Pd), riforma Mmg; mentre medico studia, malato muore
- Spreco alimentare: Vaccari (Pd), rimuovere cause povertà
- Siglata convenzione per realizzare la fermata ferroviaria Monza Est-Parco – COMUNICATO STAMPA
- Comunicato stampa: ITA Airways promuove il progetto Meal Donation per ridurre lo spreco alimentare
- Dema: Pd, sciatteria intollerabile governo
- (ARC) GO!2025: Amirante, potenziati i trasporti in ottica sostenibilit
- TRANSIZIONE ENERGETICA: CATTANEO, “DA IDEOLOGIA CONSEGUENZE NEGATIVE PER OCCUPAZIONE”
- L’Aquila – Comunicato stampa avvio lavori asili nido