
(AGENPARL) – mar 18 aprile 2023 Ecofibra e Cardboard Shapes alla Birreria di Forli
Verso Faenza Rock 40
MERCOLEDI’ 19 aprile DALLE 19 TORNA ALLA BIRRERIA DI FORLI LA MUSICA DAL VIVO CON LE DUE ROCK BAND ECOFIBRA E CARDBOARD SHAPES.
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo con la Casa della Musica di Faenza e Cosascuola di Forli: verso i 40 anni di Faenza Rock. Si esibiranno quattro artisti e band al Piccadilly di Faenza e quattro artisti e band alle Birrerie di Forli e Faenza, grazie alla vittoria dei bandi di Materiali Musicali e Rumore di Fondo di Faenza lanciati dal Nuovo Imaie a sostegno del live dei giovani artisti emergenti.
Dopo il successo delle quattro serate al Piccadilly di Faenza e la prima tenutasi alla Birreria di Forli, prosegueno le quattro serate finali che si terranno alla Birreria di Forli e di Faenza.
Si prosegue mercoledì 19 aprile alla Birreria di Forli in Viale Italia 12 con gli artisti nazionali Ecofibra, bando ferrarese di gran successo tra le giovani generazioni, recenti vincitori del Festival Days a Ferrara, e i faentini Astray, una band che emerge dalla Casa della Musica di Faenza e finalisti al Faenza Rock 2022 . I live si alterneranno prima e dopo al calcio della Champions League che ha gia’ realizzato il sold out alla Birreria di Forlk
Chiuderanno la serata gli Ecofibra da Ferrara Nel 2017 Alessia Piva, Gianmarco Simone e Francesco Piazzi fondano gli EcoFibra. Navigando fra il punk, l’alternative rock, l’indie e il pop rock, la band ferrarese in quasi sei anni di attività ha maturato una notevole esperienza live suonando in tutta Italia e prendendo parte ad alcuni contest nazionali, tra cui Sanremo Rock ed il Tour Music Fest. Inoltre, nell’ultimo semestre del 2022 gli EcoFibra hanno aperto i concerti di alcuni degli artisti più importanti della scena alternative/indie rock italiana, tra cui: Pierpaolo Capovilla e i cattivi Maestri, i Meganoidi, Dead Visions, Finaz e Alteria. Nel 2019 escono i primi due singoli, “Specchio” e “Fra due ore è martedì”, ispirati alle sonorità del Grunge di Seattle e dell’alternative rock italiano di fine anni ’90. Il 22 aprile del 2022 esce il primo disco della band, “Maledetto Vintage”, prodotto con Michele Guberti e Manuele Fusaroli (noto produttore di musica indipendente, che ha lavorato con artisti del calibro di Teatro degli Orrori, Zen Circus, Le Luci della centrale elettrica…). Il 31 marzo 2023 esce, “Il mondo delle favole” nuovo singolo che sancisce l’inizio di nuovi progetti per il gruppo ferrarese. La band ha collaborato con Massimiliano Piva, regista teatrale impegnato nel teatro sociale, al progetto Kintsugi. Il trio ferrarese, assieme ad Alessandro Zambon e Leonardo Losito, ha composto e suonato la colonna sonora per lo spettacolo “Dopo di me” andato in scena per la prima volta al Teatro Comunale di Ferrara registrando il tutto esaurito. Uno spettacolo volto a sensibilizzare la società su temi riguardanti la disabilità
Mentre apriranno la serata i faentini Cardboard Shapes. Trio nato circa un anno e mezzo fa. Daniele Fabbri batteria, Andrea Burbassi chitarra e Marco Pezzolla basso.Composizioni inedite strumentali che spaziano tra lo Stoner, hard rock, psichedelia e prog anni ’70.
Si vous souhaitez vous désinscrire de notre newsletter, cliquez [ici](https://a38qj.r.ag.d.sendibm3.com/mk/un/gpICjFfwMxPyNGgWXLL_MLDwxyfXEmUvgq0DTdSmBH2V20xHTq6oI8N3E7HhhCenWS8tKDKkjXD3HeTSCWhak-mBk43JOmWjy85ZI2OLC4GkRm4hcPjQI9MspenKHQkGGFEaGkXj_t9jLaskYiVSca2_3LZZrg-KmJe3Y_86arQ)
[Mailin](https://a38qj.r.ag.d.sendibm3.com/tracking/?utm_campaign=2a479c9e6f4188c3c822bde77f8789f2&utm_medium=email&utm_source=logo_mailin)