
(AGENPARL) – mar 18 aprile 2023 Intelligenza Artificiale, Trancassini “Strumento portentoso. Iniziare percorso di educazione e sensibilizzazione, ma valore essere umano resti centrale”
L’on.Paolo Trancassini, questore della Camera dei Deputati, ha partecipato al seminario “Intelligenza Artificiale, Etica e Diritto: una riflessione a più voci” promosso dal dipartimento GEPLI dell’Università LUMSA e dalla LUMSA Human Academy – Fondazione Luigia Tincani, di seguito un estratto del suo intervento:
“Oggi dobbiamo essere aperti al futuro e all’innovazione tecnologica. L’intelligenza artificiale è uno strumento creato dall’uomo e, come tale, è “buono” o “cattivo” in base all’uso che se ne fa. L’accelerazione sempre più forte dell’avanzamento tecnologico dimostra l’urgenza di analizzare ogni possibile implicazione che lA può portare. Dal campo giuridico, etico, amministrativo, politico, economico e sociale, non esiste settore che non sia interessato da questo cambio di paradigma. Occorre iniziare un percorso di formazione e informazione per sensibilizzare ed educare gli utenti all’utilizzo dell’innovativo e portentoso mondo dell’AI e del sapere tecnologico senza rinunciare ai benefici che il progresso ci offre. Proprio per questo il ruolo delle Università e in particolare il ruolo della Comunità accademica della Lumsa è sempre più centrale nel dibattito odierno: siete al fianco di imprese ed Enti pubblici e privati proprio per fornire loro consulenza e formazione facendo rimanere sempre centrale il valore della persona e dell’essere umano”.
Alessio Di Francesco
Media Relations
[www.lumsa.it](https://www.lumsa.it/)
[facebook](https://www.facebook.com/UniLUMSA/) [twitter](https://twitter.com/UniLUMSA) [linkedin](https://www.linkedin.com/school/universit%C3%A0-lumsa/) [instagram](https://www.instagram.com/unilumsa/)
http://www.lumsa.it/ricerca_5permille?utm_source=banner&utm_medium=email&utm_campaign=bannermail
_______________________________