
(AGENPARL) – mar 18 aprile 2023 Giovedì 20 aprile 2023, ore 17:30
Conferenza – Percorsi e intrecci della mostra, tra pittura e scultura
Con Manuel Arias, responsabile del Dipartimento Scultura del Museo Nacional del Prado e i curatori Riccardo Naldi docente di Storia dell’arte moderna all’Università L’Orientale di Napoli e Andrea Zezza, docente di Storia dell’arte moderna all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
Istituto Cervantes di Napoli, via Chiatamone, 6G, ore 17:30
Primo appuntamento giovedì 20 aprile 2023, ore 17:30 con Percorsi e intrecci della mostra, tra pittura e scultura con Manuel Arias, responsabile del Dipartimento Scultura del Museo Nacional del Prado e i curatori Riccardo Naldi docente di Storia dell’arte moderna all’Università L’Orientale di Napoli e Andrea Zezza, docente di Storia dell’arte moderna all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Prossimi appuntamenti giovedì 15 giugno, ore 17.30 su Artisti spagnoli nelle collezioni del Museo di Capodimonte: provenienza, acquisizione, musealizzazione con Patrizia Piscitello Responsabile Dipartimento Mostre e Prestiti e Alessandra Rullo Responsabile Dipartimento Cura e Gestione delle Collezioni e giovedì 22 giugno 2023, ore 17.30 su Da Corona a Viceregno: i musicisti e il compianto per la Napoli aragonese nei primi decenni di Napoli spagnola (1503-1553) con il musicologo Dinko Fabris.
La mostra Gli spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale, a cura di Riccardo Naldi e Andrea Zezza, è visitabile tutti i giorni (mercoledì giorno di chiusura), dalle ore 10.00 alle ore 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00) presso la sala Causa del Museo e Real Bosco di Capodimonte, via Miano 2 a Napoli.
Biglietto
intero: 15 euro
ridotto young (18-25 anni): 2 euro



