(AGENPARL) – mar 18 aprile 2023 Barcaiuolo (FdI): Muzzarelli vaneggia, Governo vara pene severe per gli scafisti
“Pene più alte per gli scafisti, stretta sulla protezione speciale, nuove aperture di Cpr, ma anche nuove regole per i permessi di lavoro e l’annuncio di un nuovo decreto flussi; sono queste le misure del Governo Meloni per tutelare la sicurezza dei cittadini italiani. Muzzarelli vaneggia e grida all’incapacità dell’unico Governo che sta adottando misure per agevolare il lavoro di Comuni e Regioni in materia di sicurezza. È inaccettabile che un Sindaco, che ha sempre coccolato i centri sociali e le azioni di distruzione del centro storico cittadino, voglia dare lezioni di sicurezza”, così il senatore di Fratelli d’Italia Michele Barcaiuolo, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Esteri e Difesa.
“Quello che vuole fare questo Governo è andare a cercare gli scafisti lungo tutto il globo terracqueo, perché vogliamo rompere questa tratta”. E prosegue: “Le nuove regole, inoltre, prevedono una modifica in senso restrittivo della protezione speciale, che permetteva che si tenesse conto della natura e della effettività dei vincoli familiari dell’interessato, del suo inserimento sociale in Italia, della durata del suo soggiorno nel territorio nazionale nonché dell’esistenza di legami familiari, culturali o sociali con il suo Paese. Una forma di protezione che si è allargata a dismisura e per questo l’obiettivo sarebbe abolirla.
Altre norme riguardano la gestione dei centri di accoglienza e hotspot, con la previsione di derogare al codice dei contratti pubblici, consentendo una maggiore speditezza nello svolgimento delle procedure per l’apertura o l’ampliamento di centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr).
Le misure ci sono e l’ostruzionismo della sinistra non fa altro che tentare di impedire la messa in sicurezza del territorio. Non accettiamo lezioni da chi è rimasto per anni miope davanti a una reale emergenza e oggi tenta di ostacolare azioni decisive e risolutive con analisi senza un briciolo di fondamento concreto”, conclude Barcaiuolo.
________________________
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.