
(AGENPARL) – PADOVA lun 17 aprile 2023
breve descrizione del procedimento
L’attestazione di idoneità alloggio è un documento che attesta quante persone possono abitare in un alloggio. Tale idoneità è rilasciata con riferimento sia ai requisiti minimi di superficie e vani dello stesso, secondo i criteri definiti dall’Amministrazione, sia in ordine alle caratteristiche igienico-sanitarie e impiantistiche.
La richiesta, che può essere inoltrata anche da persone terze, purché opportunamente delegate, è presentata online con SPID su Portale IOL del Comune di Padova – Gestione del Territorio, corredata delle schede tecniche redatte e sottoscritte da un tecnico abilitato, incaricato dal richiedente, attestanti i requisiti tecnico-impiantistici e dimensionali dell’alloggio con anche la definizione del numero delle persone insediabili, con riferimento al D.M. 5 luglio 1975, D.M. 37/2008 e Deliberazione di Giunta Comunale n° 621 del 22 settembre 2015, Determinazione Dirigenziale n. 40 del 19/12/2016.
L’Ufficio Idoneità Alloggiativa provvede a eseguire l’istruttoria della documentazione presentata e in seguito a rilasciare o negare, l’attestazione di idoneità alloggiativa.
Nel caso di istanze con documentazione incompleta possono essere chieste integrazioni in un’unica soluzione da presentare entro 15 giorni dalla richiesta pena la decadenza della procedura che richiederà la presentazione di una nuova istanza.
Tutto viene pubblicato sul portale digitale.
riferimenti normativi utili
Determinazione Dirigenziale n. 279 del 12/04/2022
Deliberazione di Giunta Comunale n.561 del 26/10/2021
Determinazione Dirigenziale n. 40 del 19/12/2016
Deliberazione di Giunta comunale n. 621 del 22 settembre 2015
Decreto del Presidente della Repubblica 18 ottobre 2004, n. 334 “Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 31/8/1999 in materia di immigrazione”
Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286 “Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”
Decreto Ministeriale Sanità 5 luglio 1975 “Modificazioni alle istruzioni ministeriali 20 giugno 1896, relativamente all’altezza minima ed ai requisiti igienico- sanitari principali dei locali di abitazione”.
Ufficio Responsabile dell’istruttoria
Settore Lavori Pubblici – Ufficio Idoneità Alloggiativa Padova (AIAP)
nome del responsabile del procedimento, telefono, email e/o pec
arch. Valeria Ostellari – telefono – email pec
Settore competente per l’adozione del provvedimento finale, nome del responsabile dell’ufficio, telefono, email e/o pec
Settore Lavori Pubblici : ing. Matteo Banfi
allegati all’istanza e modulistica, ufficio a cui rivolgersi per informazioni (orari, indirizzo, tel., email e/o pec)
Ufficio Idoneità Alloggiativa lun- ven 9 -12 tel – – email
Sportello Idoneità Alloggiativa per consulenza, Vicolo ponte Molino, 7 (sede ufficio Rar) – Padova
email
modalità per ottenere informazioni relative al procedimento
Informazioni relative al procedimento possono venire richieste al Settore Lavori Pubblici, email
termine di conclusione del procedimento, norma di riferimento e altri termini procedimentali rilevanti
L’attestazione viene consegnata entro 60 giorni dalla data di presentazione della richiesta completa di tutti i documenti necessari.
Azioni previste ed attuate per il monitoraggio del rispetto dei termini di conclusione del procedimento
Verifiche periodiche mediante query sul database
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell’interessato e modi per attivarli
Ricorso al TAR entro 60 giorni dal provvedimento negativo; ricorso straordinario al Capo dello Stato entro i 120 giorni
Sostituto del responsabile del procedimento in caso di inerzia (nome, tel. email e/o pec) e modalità per attivare l’intervento:
dott. Giovanni Zampieri
Il contenuto della pagina è a cura del Settore Lavori Pubblici
Capo Settore: ing. Matteo Banfi
email
Fonte/Source: https://www.padovanet.it/informazione/procedimento-rilascio-attestazione-idoneit%C3%A0-alloggiativa