
(AGENPARL) – lun 17 aprile 2023 Energia: Squeri (FI), dal Parlamento dopo 40 anni nuovo impulso a nucleare
“Con il voto della nostra mozione, il Parlamento ha l’opportunità di restituire al governo, dopo quasi 40 anni dal referendum sul nucleare del 1987, la possibilità di impegnarsi sul nucleare. Dobbiamo essere tutti consapevoli che solo il nucleare sicuro, di ultima generazione, potrà garantire al Paese la sicurezza energetica necessaria allo sviluppo civile ed economico, centrando il traguardo della decarbonizzazione con serietà e in modo sostenibile”. Così il deputato e responsabile del Dipartimento energia di Forza Italia, Luca Squeri, intervenendo in Aula nel corso della discussione sulle linee generali di una mozione degli azzurri sul nucleare. “La nostra transizione – ha proseguito – si dovrà realizzare attraverso un contributo progressivamente decrescente, e alla fine residuale, del gas. E dovendo arrivare a produrre energia elettrica e termica con un mix quasi totalmente Co2 Free, sarà inevitabile, non potendo contare solo sulle rinnovabili, sfruttare l’energia nucleare quale fonte in grado di garantire al Paese la piena autonomia energetica. A questo proposito, Forza Italia chiede al governo di concentrare l’impegno su alcuni progetti di ultima generazione in dirittura d’arrivo: i micro reattori modulari e i il nucleare che sfrutta la tecnologia al piombo liquido. Si tratta di reattori assolutamente sicuri. Dobbiamo favorire la realizzazione di tutte le precondizioni necessarie a un ritorno in sicurezza della produzione di energia nucleare in Italia”, ha concluso.