
(AGENPARL) – lun 17 aprile 2023 Ufficio Stampa 17/04/2023
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL PROGETTO
67 COLONNE PER L’ARENA DI VERONA
100 VOLTE LA PRIMA VOLTA
Nell’anno del Centesimo Festival, il progetto
67 Colonne per l’Arena di Verona giunge alla terza edizione.
Al via la campagna rinnovi per il progetto di fundraising più premiato
in Italia.
Prosegue fino a venerdì 12 maggio la campagna di prelazione per coloro che
già sono parte del progetto 67 Colonne per l’Arena di Verona e sono già numerose
le Aziende che hanno espresso volontariamente la loro intenzione di aderire alla
membership 2023. Parallelamente ai rinnovi, prosegue la lista d’attesa che oggi
conta già numerose richieste.
Il progetto, realizzato in collaborazione con il Gruppo Editoriale Athesis, ha
preso il via nel 2021 nel pieno della pandemia, grazie ai due founder Pastificio Rana
e Gruppo Calzedonia che per primi, affiancandosi agli sponsor storici del Festival
come Unicredit, hanno creduto nel valore sociale ed economico della Fondazione
Arena di Verona portando in appena un mese e mezzo all’ingresso di 67 Imprese, degli
Ordini Professionali e delle Associazioni di Categoria.
Le 67 Colonne sono nate infatti con l’obiettivo di ricostruire in modo ideale le 67
colonne che formavano la cinta esterna delle arcate areniane distrutte da un
terremoto nel 1117, grazie alla fiducia che il mondo imprenditoriale ha riposto in
Fondazione Arena e beneficiando della legge sull’Art Bonus che, a fronte di
erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano,
consente di usufruire di un credito d’imposta pari al 65% dell’importo
donato. Alla base del successo del progetto, fin dalla prima edizione, vi è il senso di
responsabilità e di condivisione di valori che anima gli imprenditori, a fianco degli
storici sponsor del Teatro e dei nuovi sostenitori che supportano l’attività di
Fondazione Arena per il Festival lirico e la programmazione al Teatro Filarmonico.
Le 67 Colonne sono cresciute ogni anno con grandi risultati e nuovi traguardi, con
l’obiettivo di andare sempre “oltre il limite”, come hanno raccontato gli ospiti Paolo
Nespoli e Max Calderan nel corso di due appassionanti eventi. La forza dell’iniziativa e
i successi raggiunti sono divenuti un caso simbolo che ha ottenuto riconoscimenti
senza precedenti. Le 67 Colonne, infatti, sono state premiate dal Ministero della
Cultura a giugno 2022 come miglior progetto Art Bonus 2021 e poche
settimane dopo sono state insignite del primo premio della sezione Art Bonus di
CULTURA + IMPRESA, il più importante riconoscimento italiano delle attività che
operano una sinergia tra la Cultura e le Imprese.
Anche la terza edizione della membership sarà ricca di iniziative, a partire
dagli eventi che si svolgeranno nel corso dell’anno: all’inizio di giugno, come
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona
ormai tradizione, si terrà la presentazione delle 67 Colonne con la condivisione dei
risultati raggiunti, quest’anno accompagnata dall’uscita di un’esclusiva pubblicazione
curata da ArtTribune sul valore sociale ed economico del Festival. Tra ottobre e
dicembre seguiranno altri due appuntamenti dedicati che concluderanno la terza
edizione.
Inoltre, la sera del 16 giugno, le Colonne saranno ospiti dell’evento più atteso
dell’anno: l’Inaugurazione della centesima stagione areniana con la prima della nuova
produzione di Aida, trasmessa in diretta da Rai in mondovisione.
Nel corso del Festival le Colonne avranno la possibilità di accedere in modo prioritario
ad Arena Opera Festival Experience, quattro pacchetti di esperienze esclusive
create per far vivere in modo unico l’esperienza dell’opera in Arena. Dalla cena
stellata nella terrazza che si affaccia su Piazza Bra e la visione dell’opera dalla prima
fila star attraverso un ingresso riservato, al momento di intrattenimento nell’unica
stone lounge presente in Arena, o ad un’area esclusiva adiacente l’Arena per
accogliere gli ospiti con un light dinner prima di essere accompagnati all’opera. E
quest’anno la visita del backstage alla scoperta del magico ed emozionante
“dietro le quinte” in cui lo spettacolo prende vita sarà riservata in esclusiva
alle Colonne e agli Sponsor del Festival.
Per il terzo anno il Gruppo Editoriale Athesis sarà a fianco di Fondazione con un
nuovo ed inedito progetto editoriale basato su 67 indicatori sociali del valore
economico di Festival; ad ogni Colonna sarà abbinato un indicatore che racconterà
come l’Arena sia il Teatro più sostenibile d’Italia per l’indotto economico generato. Il
valore di oltre 400 milioni sull’economia del territorio si affianca infatti al valore sociale
del Festival che ogni anno dà lavoro ad oltre 1.300 professionisti.
«Le 67 Colonne per l’Arena di Verona sono nate nel periodo più incerto e difficile per il
mondo dello spettacolo e anche del nostro teatro; – ricorda Cecilia Gasdia,
Sovrintendente di Fondazione Arena – la loro risposta è stata di calore e portata
inattesi, giustamente riconosciuti a livello nazionale. L’iniziativa da allora è cresciuta in