
(AGENPARL) – ven 14 aprile 2023 Sabato 15 Aprile 2023 ore 12
Cafè del Teatro San Carlo
Presentazione del volume
The Last Days of the OperaDie letzten Tage der Opera cura di Denise Wendel-Poray, Gert Korentschnig, Christian Kircher
Un’importante antologia dedicata all’opera lirica curata dai maggiori specialisti del settore.Riflessioni critiche su presente e futuro dell’opera come forma d’arte. Il titolo The Last Days of the Opera si ispira al dramma epico The Last Days of Mankind (Gli ultimi giorni dell’umanità) di Karl Kraus, pubblicato integralmente nel 1922. L’autore mette in ridicolo i mali interconnessi della modernità che, a suo avviso, alimentano la macchina della guerra (nazionalismo, capitalismo, tecnologia sfrenata, militarismo, spregiudicatezza giornalistica) e la scena culturale viennese dell’epoca. Il dramma presenta agghiaccianti parallelismi con il nostro mondo nel 2022. L’obiettivo dell’antologia The Last Days of the Opera, che comprende circa 100 saggi, è quello di considerare la rilevanza dell’opera lirica nel mondo distopico di oggi e di guardare ai possibili sviluppi del genere nel prossimo futuro.
Tra gli autori del libro figurano professionisti dell’opera (cantanti, registi e direttori d’orchestra), oltre a personalità di altri settori, come filosofi, artisti, registi e attori quali Marina Abramovic´, George Benjamin, Stephan Braunfels, Robert Carsen, Martin Crimp, Bernard Foccroulle, Philippe Jordan, Jonas Kaufmann, William Kentridge, Christian Lacroix, Jan Lauwers, Katie Mitchell, Riccardo Muti, Hans Ulrich Obrist, Denis Podalyclès, Thaddaeus Ropac, Matthias Schulz, Robert Wilson, Laurie Anderson, Amira Casar e Tilda Swinton.


