
(AGENPARL) – ven 14 aprile 2023 Cordialità e saluti
COMUNICATO STAMPA
Papa Francesco alla Cisal: «Perseverate nell’impegno per il lavoro e la
dignità»
Messaggio e benedizione di Bergoglio per il X Congresso in programma a
Roma dal 17 al 19 aprile
ROMA – Prende forma sotto i migliori auspici il X Congresso della Cisal,
in programma al Marriott Park Hotel di Roma da lunedì prossimo, 17
aprile, a mercoledì 19. Ancor prima che si sollevi il sipario su
un’assemblea nazionale di grande importanza per il sindacato autonomo
confederale, dal 1957 al fianco dei lavoratori, arriva, infatti,
inaspettato, il messaggio di Papa Francesco, che saluta con il consueto
calore la kermesse congressuale sulla quale fa scendere la sua
benedizione.
«In occasione del X congresso della Confederazione Italiana Sindacati
Autonomi Lavoratori, sul tema “Dignità umana e del lavoro. È l’Italia
che vogliamo in Europa come progetto comune”, che avrà luogo a Roma dal
17 al 19 aprile 2023 – si legge nel telegramma a firma del cardinale
Pietro Parolin, segretario di Stato di Sua Santità, indirizzato al
segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro – il Santo Padre
rivolge agli organizzatori e ai partecipanti tutti il suo beneaugurante
saluto».
E ancora: «Egli auspica che il significativo simposio susciti un
rinnovato impegno nella promozione della solidarietà e della dignità
della persona umana».
Da sempre, sin dall’inizio del suo apostolato, attento alle
problematiche del mondo del lavoro e ai risvolti umani, troppo spesso
tragici, che queste comportano – tanto da essere definito, in più
occasioni, il Papa “sindacalista” – Francesco, salutando il congresso
Cisal e i suoi delegati, «incoraggia a perseverare nella
sensibilizzazione delle varie istanze sociali ai problemi connessi alla
mancanza di lavoro, ponendosi sempre più accanto alle famiglie provate».
Del resto più volte, in questi 10 anni di pontificato, il Papa “venuto
dalla fine del mondo” ha ricordato a tutti il valore e il fine del
sindacato, a cominciare dalla sua etimologia: sindacato deriva dal greco
e significa “con giustizia”, “insieme alla giustizia”.
Ecco, quindi, che il Santo Padre «con tali voti assicura il suo orante
ricordo – si conclude il messaggio trasmesso alla Cisal dal cardinale
Parolin – e volentieri invia la benedizione apostolica».