
(AGENPARL) – gio 13 aprile 2023 Nuovo step del percorso di informazione e confronto verso l’adozione del Nuovo
Piano Operativo Comunale e contestuale variante al Piano Strutturale
“Quattro passi nella città in divenire”:aperte le
iscrizioni per incontri itineranti e non (gratuiti)
per immaginare la Livorno del futuro
Livorno, 13 aprile 2023 – “Quattro passi nella città in divenire”: sono
aperte le iscrizioni per quattro appuntamenti (gratuiti), uno a piedi e
uno in bus, più due incontri a tavoli tematici nei luoghi delle
trasformazioni urbane, per immaginare insieme la Livorno del futuro.
L’iniziativa, che rientra nel percorso di informazione e confronto verso il
Nuovo Piano Operativo Comunale e Contestuale variante al Piano
strutturale, strumenti di pianificazione urbanistica fondamentali per il
futuro della nostra città,giunti ad una fase avanzata di elaborazione.è
stata presentata ieri negli spazi degli Hangar Creativi alla presenza del
sindaco Luca Salvetti dall’assessora all’Urbanistica Silvia Viviani.
Presenti il Dirigente Lavori Pubblici e Assetto del Territorio Leonardo
Gonnelli, la dirigente all’Urbanistica Camilla Cerrina Feroni, la Garante
della Partecipazione Chiara Pignaris, la Garante dell’informazione e della
partecipazione per gli atti di governo del territorio Nicoletta Leoni.
Questo il programma:
20 aprile – Le aree della rigenerazione – Itinerario a piedi
Ore 15 ritrovo in piazza Saragat, c/o Sportello al cittadino
ore 18 arrivo a Dogana d’Acqua
(posti disponibili 50)
27 aprile – Ambiti strategici – Itinerario in bus
Ore 15 ritrovo in piazza del Luogo Pio
Ore 18 ritorno in piazza del Luogo Pio
(posti disponibili 50)
3 maggio
Politiche e azioni integrate per rigenerare la città
Incontro pubblico
ore 15-18 Biblioteca Bottini dell’Olio, Piazza del Luogo Pio)
(Posti disponibili 509
18 maggio
Tutela del territorio, strategie di sviluppo e trasformazioni urbane
Incontro pubblico
Ore 15-18 Hangar creativi /ex Deposito Atl via Carlo Meyer 65)
TUTTI GLI INCONTRI SONO GRATUITI.
PER ISCRIVERSI BASTA ANDARE SUL SITO DEL COMUNE DI LIVORNO
http://www.comune.livorno.it E ANDARE SUL BANNER DEDICATO O CLICCARE
SU https://bit.ly/partecipaPO
Come spiegato dalla dirigente dell’Urbanistica, dopo la prima Campagna
di ascolto preliminare all’Avvio del procedimento – tenutasi nei mesi di
ottobre e novembre 2020 – e la fase di ascolto iniziata con l’Avvio del
procedimento – raccolta di contributi tramite portale dedicato dal 24
novembre 2021 al 24 gennaio 2022 – l’Amministrazione avvia con questi
incontri una nuova e importante fase del percorso di informazione e
confronto con i cittadini, che accompagnerà la costruzione dei due atti di
governo del territorio, fino alla loro adozione.
L’assessora Viviani ha spiegato che in questo processo è impegnato