
(AGENPARL) – gio 13 aprile 2023 Si intitola “L’appetito vien parlando” e da domani si troverà nelle librerie, il volume, edito da Mimesis, che racconta l’esperienza di cura e riabilitazione sperimentato al Centro per i disturbi del comportamento alimentare di Fermo. Il volume è stato curato dalla dr.ssa Patrizia Iacopini, direttrice del centro, nonché coordinatrice della rete Dna/Dca della regione Marche e vicepresidente della Società italiana di riabilitazione interdisciplinare dei disturbi alimentari e di peso, e dal dott. Franco Lolli, analista dell’Alipsi, Associazione lacaniana italiana di psicoanalisi e di Espace Analytique, presidente di Litorale (cultura, ricerca e formazione in psicoanalisi).
Il libro nasce dall’esigenza di documentare l’esperienza di cura del Centro DCA di Fermo, che da diversi anni, con la sua equipe multidisciplinare, ha introdotto un progetto clinico innovativo, in cui la pratica del pasto assistito diventa momento terapeutico culminante dell’attività riabilitativa. Attraverso una pluralità di voci, il libro racconta il ruolo centrale della parola, della relazione e dello scambio, volta a ridurre l’angoscia legata all’assunzione del cibo.
Saluta con orgoglio l’uscita del libro il Commissario straordinario AST Fermo Roberto Grinta, che firma una delle postfazioni dell’opera. “Con questa pubblicazione, il Centro per i disturbi del comportamento alimentare di Fermo, una realtà d’eccellenza della nostra Regione, segna un ulteriore passo avanti in un percorso quasi ventennale. Il libro fornisce un contributo originale, ad oggi non presente nella letteratura sul tema: ha un solido fondamento teorico, accompagnato dal racconto dell’esperienza quotidiana nel percorso di cura dei pazienti. È ancor più importante trattare questi temi in un periodo che ci vede tornare alla normalità dopo un’emergenza pandemica che ha accentuato le fragilità. Saper intercettare i disturbi alimentari dai primi segnali d’allarme ed intervenire tempestivamente fa la differenza. Complimenti alla dottoressa Iacopini ed a tutta la sua equipe di ottimi professionisti, in grado di attivare un percorso di riabilitazione multidisciplinare”.

