
(AGENPARL) – gio 13 aprile 2023 COMUNICATO STAMPA
Nuovo ambulatorio straordinario di comunità a Narbolia,
rimodulati i turni di Tramatza, al lavoro per l’apertura di un Ascot a
Solarussa
ORISTANO, 13 APRILE 2023 – A partire da martedì 18 aprile sarà
operativo a Narbolia, nella sede di via Principe Amedeo, n. 1, un nuovo
ambulatorio straordinario di comunità territoriale (Ascot). Il servizio
sarà operativo nei giorni di martedì, dalle ore 14.00 alle 19.00, e
mercoledì, dalle ore 9.00 alle 14.00.
L’Ascot di Narbolia, destinato esclusivamente ai cittadini privi di
medico di medicina generale residenti nei comuni di Narbolia, San Vero
Milis e Zeddiani, garantirà gratuitamente prescrizioni mediche, visite
urgenti e non urgenti, rinnovo di piani terapeutici, raccolta dei
fabbisogni domiciliari (inserimento in ADI, attività domiciliari
programmate, prestazioni integrative programmate), certificati di
malattia e ogni altra prestazione riconosciuta dagli Accordi Collettivi
Nazionali.
Contestualmente verranno rimodulati i turni dell’ambulatorio
straordinario di comunità di Tramatza (che ha sede in via Marconi, n.1),
che a partire dalla prossima settimana, sarà aperto per tre turni
settimanali, nei giorni di martedì, dalle 14.00 alle 19.00, giovedì,
dalle 9.00 alle 19.00, e venerdì, dalle 9.00 alle 14.00. All’Ascot di
Tramatza possono fare riferimento i cittadini senza medico di famiglia
residenti nei comuni di Bauladu, Milis e Tramatza.
Quello di Narbolia è l’undicesimo ambulatorio straordinario di comunità
attivato in provincia di Oristano, dopo quelli aperti nelle scorse
settimane nei paesi di Ardauli, Busachi, Fordongianus, Nurachi,
Samugheo, San Vero Milis, Simaxis, Tramatza, Uras e Villaurbana, centri
nei quali è più accentuata la carenza di medici di famiglia.
“Abbiamo scelto di aprire un nuovo Ascot a Narbolia per venire incontro
alle esigenze di un numero consistente di cittadini (oltre 600) privi di
medico di medicina generale, in particolare di quelli più anziani e
fragili, che potranno trovare una risposta nel proprio paese anziché
recarsi nel vicino centro di San Vero Milis, che resta comunque
operativo – spiega il direttore generale della Asl di Oristano Angelo
Serusi – Sulla base dello stesso principio, abbiamo rimodulato gli orari
dell’Ascot di Tramatza, dove quattro turni settimanali, distribuiti su
tre giorni, sono risultati sufficienti a soddisfare le richieste degli
utenti in base al numero di accessi finora registrati” .
Parallelamente, la Asl di Oristano è al lavoro per l’attivazione di un
Ascot anche a Solarussa, che potrà dare una risposta agli oltre 700
cittadini ai quali, nel rispetto della normativa, è stato necessario
revocare il medico di famiglia medica a causa del loro ingresso nella
scuola di specializzazione (ingresso che ha determinato per i medici
specializzandi la riduzione del numero di assistiti a un massimo di
mille pazienti). “Abbiamo richiesto la disponibilità dei professionisti
aderenti al progetto Ascot a coprire i turni anche a Solarussa, dove il
servizio potrebbe partire già dalla prossima settimana con due turni”