
[lid] – Le autorità sanitarie del New South Wales affermano che una donna di 80 anni a Sydney è morta il 1 aprile di tetano.
Lo stato australiano del New South Wales (NSW) giovedì ha confermato la sua prima morte per tetano in 30 anni, hanno detto le autorità locali.
Le autorità sanitarie del NSW, lo stato più popoloso dell’Australia che comprende Sydney, hanno dichiarato che quest’anno sono stati finora segnalati tre casi di tetano.
“Purtroppo, NSW Health può confermare che una donna di 80 anni di Sydney è morta di tetano il 1° aprile. NSW Health esprime le sue sincere condoglianze ai suoi cari”, ha affermato NSW Health in una dichiarazione pubblicata sulla sua pagina Facebook.
“Questa morte segue altre due notifiche di tetano segnalate nel NSW quest’anno, una donna di 80 anni, anch’essa di Sydney, e una donna di 70 del NSW settentrionale. Questi sono i primi casi di tetano segnalati nel NSW dal 2019, e il decesso è il primo a causa del tetano dal 1993”, ha aggiunto.
Il tetano, a volte chiamato trisma, è una malattia causata da un batterio presente nel suolo. I batteri possono entrare nelle ferite e produrre una tossina che attacca il sistema nervoso di una persona. La malattia non si trasmette da persona a persona.
I funzionari sanitari del NSW hanno esortato i residenti locali, in particolare gli australiani più anziani, a garantire che ricevano i loro vaccini antitetanici poiché tra i casi segnalati c’è una donna che ha ricevuto un’iniezione più di 30 anni fa, mentre i restanti due non avevano precedenti di vaccinazione antitetanica.
In tutti e tre i casi, il tetano è stato acquisito tramite una piccola ferita alla gamba contaminata dal terreno del giardino, ha affermato il NSW Health.
La dott.ssa Christine Selvey, direttrice delle malattie trasmissibili nel NSW Health, ha affermato che in Australia la malattia si verifica principalmente nelle persone anziane, di solito donne, che sono immunizzate in modo inadeguato.
“Il tetano è una malattia rara, ma potenzialmente fatale. La vaccinazione è la migliore protezione contro il tetano”, ha aggiunto.