
(AGENPARL) – gio 13 aprile 2023 La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Milano, insieme al Comune di Pogliano Milanese, al Comune di Legnano e a CAP Holding è lieta di invitarVi a due eventi legati allo studio e alla valorizzazione della necropoli di età romana imperiale venuta alla luce nell’estate del 2015 in via Arluno a Pogliano Milanese (MI), in occasione della realizzazione di un collegamento fognario.
Frammenti di vite passate
La necropoli di Via Arluno a Pogliano Milanese
Venerdì 14 aprile alle ore 21.00
Sala consiliare del Comune di Pogliano Milanese, Piazza Volontari Avis Aido, 6
Presentazione del libro “Frammenti di vite passate. La necropoli di Via Arluno a Pogliano Milanese”, curato da Stefania De Francesco a Anna Maria Volonté, volume 11 della collana “Archeologia preventiva e valorizzazione del territorio” ed edito da Edizioni Quasar.
Il volume sarà presentato da Anna Maria Fedeli, funzionario archeologo di questa Soprintendenza, e interverranno, oltre alle curatrici, il Sindaco di Pogliano Milanese Carmine Lavagna, l’assessore alla Cultura di Pogliano Milanese Gabriele Magistrelli, l’assessore alla Cultura del Comune di Legnano Guido Bragato, Tommaso Quirino, funzionario archeologo di questa Soprintendenza responsabile della tutela del territorio, Pasquale Poppa e Mirko Mattia del Labanof (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense, Università degli Studi di Milano).
—————————————————————
Sabato 15 aprile alle ore 16.00
Salone d’onore del Civico Museo G. Sutermeister di Legnano, Corso Garibaldi 225
Inaugurazione della mostra “Frammenti di vite passate”, curata dal Civico Museo G. Sutermeister di Legnano e dalla Soprintendenza.
La mostra vuole esporre al pubblico e valorizzare i ricchi corredi che caratterizzavano le sepolture rinvenute a Pogliano Milanese e raccontare alcune delle storie legate a questi primi abitatori del territorio.
eventiventitre
aprile
ore 21.00
aprile
ore 16.00
Copyright © 2023 Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milanoi, All rights reserved.