
(AGENPARL) – gio 13 aprile 2023 in allegato le foto
Cordialità e saluti
Economia, Cavallaro (Cisal): def nella strada giusta, più attenzione su lavoratori e pensionati
Come fatto per la Legge di bilancio anche per quanto concerne il Def vogliamo accordare una apertura di credito al nuovo Governo, che ha indicato cifre relative a Pil e deficit tutto sommato rassicuranti. Alcune misure vanno nella giusta direzione, altre crediamo vadano rafforzate visto in particolare il perdurare di alti tassi di inflazione, in relazione alle misure a sostegno dei lavoratori dipendenti e dei pensionati”. Lo ha detto il segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, nel corso dell’approfondimento “Filo Diretto” su Rai News 24.
Lavoro, Cavallaro (Cisal): taglio cuneo necessario
“Il lavoro dipendente oggi è quello che paga la maggior parte delle imposte ed è necessario ridurre il costo del lavoro anche nell’interesse delle imprese. I salari oltretutto sono stati messi a dura prova dall’aumento dell’inflazione e la riduzione del cuneo, per la precisione si dovrebbe parlare di cuneo contributivo, è misura giusta e socialmente equa. È bene sottolineare tuttavia che nella attuazione di questa riduzione bisognerà fare in modo che gli interventi si concentrino sui redditi medio bassi”. Lo ha detto il segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, nel corso dell’approfondimento “Filo Diretto” su Rai News 24.
Lavoro, Cavallaro (Cisal): su salario minimo qualcuno gioca partita scorretta
“Oggi in Italia la contrattazione collettiva copre praticamente la quasi totalità della forza lavoro; il problema è che lo fa male con contratti nazionali che non garantiscono redditi dignitosi; va detto chiaramente che questo fenomeno non è riconducibile ai cosi detti contratti pirata su cui qualcuno fa semplicemente della speculazione, ma è causato dai contratti firmati dalle confederazioni maggiormente rappresentative che da soli coprono la quasi totalità delle situazioni lavorative; in questo contesto l’idea di garantire una soglia minima della retribuzione oraria fissata per legge non è, in astratto, sbagliata. Il problema è che in realtà si sta tentando di utilizzare il salario minimo come strumento per introdurre una normativa tesa a disciplinare, in modo ambiguo, la rappresentatività sindacale in dispregio delle norme costituzionali in materia e della libertà di associazione sindacale. Sul salario minimo qualcuno, che ovviamente non è la Cisal, sta giocando una partita scorretta, e lo fa purtroppo sulla pelle dei tanti lavoratori che oggi hanno salari poveri”. Lo ha detto il segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, nel corso dell’approfondimento “Filo Diretto” su Rai News 24.
Sindacato, Cavallaro (Cisal): al congresso con certezze consolidate
“Il X Congresso Confederale Cisal, in programma dal 17 al 19 aprile a Roma sarà per me e per tutta la dirigenza confederale che mi ha accompagnato negli ultimi anni un momento in cui andremo a fare sintesi riguardo ad alcuni importanti risultanti raggiunti, e a porre anche le basi del futuro prossimo. Siamo ormai in modo consolidato la quarta confederazione sindacale italiana, con punte di rappresentatività altissima in molti settori: in particolare siamo l’unica confederazione autonoma che è rappresentativa sia nel lavoro privato che nel pubblico impiego, con dati certi, certificati e pubblici. Anche i nostri enti, patronato e caf, sono ormai diffusi e radicati su tutto il territorio nazionale. Per il futuro abbiamo invece un programma che punta su una politica di sviluppo che generi ricchezza e occupazione, avendo tuttavia cura di far sì che la prima sia diffusa e quanto più possibile a vantaggio della generalità della popolazione. Bisogna impostare un’economia che lasci spazi solo a quelle Imprese che siano in grado di produrre una buona occupazione, apprezzabile non solo per i livelli retributivi, ma anche per la qualità delle tutele previdenziali e assistenziali, del rapporto ore lavorate/riposi garantiti, per le condizioni di sicurezza, per la stessa stabilità stessa del posto di lavoro”. Lo ha detto il segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, nel corso dell’approfondimento “Filo Diretto” su Rai News 24.
Alessio Bompasso


