
(AGENPARL) – mer 12 aprile 2023 https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=16d1297cb2624bc2a3b201256f50eab1/7xsv/7a9y/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Fsotto-il-sole-di-riccione-2023
https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=c6f4de8fd4f87c09743c2693c051e6a9/7xsv/7a9y/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Fio-tu-e-le-rosole-2
Sabato 15 e domenica 16 aprile torna l’appuntamento con [Io, Tu e… le Rosole](https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=c6f4de8fd4f87c09743c2693c051e6a9/7xsv/7a9y/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Fio-tu-e-le-rosole-2), un evento conviviale dedicato alla tradizione e alla cucina romagnola.
Protagonista assoluto sarà il cassone con le rosole, da gustare nel quartiere Riccione Paese. Lungo Corso Fratelli Cervi saranno allestiti i mercatini artigianali mentre Piazzetta Matteotti e Piazzetta Parri saranno le location per l’intrattenimento musicale, lo spettacolo di ballo a cura dell’associazione Cuore 21 e per salire a bordo del Ludobus, dove riscoprire i giochi di una volta.
Il tema dei tre incontri è quello dei grandi miti greci e le letture animate saranno seguite da una breve visita guidata del Museo.
Il secondo appuntamento è per domenica 16 aprile alle ore 17:30 con Un mito senza tempo: Narciso.
L’ingresso è gratuito con prenotazione tramite il Museo al Territorio al numero 0541/600113.
Lo spettacolo è gratuito con obbligo di prenotazione, tramite i[l QR code contenuto nella locandina](https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=346a965af261c863b8c1c25e865648b6/7xsv/7a9y/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Faz825798.vo.msecnd.net%2Fcms%2Fsite%2Fresources%2F1%2F72667%2F71e5a625cdb2bcbe0eadb95b2ad975f8%2FSUITE%2018%20APRILE%20LOCANDINA.pdf), oppure recandosi presso l’Atelier 21 mani di viale Cilea 10.
Venerdì 14 aprile (ore 17:00) il Liceo Volta-Fellini di Riccione ospita un nuovo appuntamento della rassegna [Universo Pluriverso](https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=c77b29c10d05b10c402c77d56d6bdf73/7xsv/7a9y/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Funiverso-pluriverso), dal titolo [L’importanza della filosofia nell’epoca delle solitudini comunicanti](https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=cdbb3a07be9709f974e83d062236c8f1/7xsv/7a9y/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Fl-importanza-della-filosofia-nell-epoca-delle-solitudini-comunicanti-la-conferenza-di-paolo-ercolani-nell-ambito-degli-incontri-di-universo-pluriverso). Il relatore, Paolo Ercolani, è tra i fondatori del del comitato scientifico dell’Associazione internazionale Filosofia in Movimento, collabora continuativamente con Rai Cultura, scrive per le pagine culturali di importanti testate giornalistiche e ha pubblicato diversi libri. L’incontro è aperto al pubblico.
Venerdì 14 e sabato 15 aprile al Palazzo del Turismo torna l’edizione primaverile della mostra-scambio [Convegno Filatelico Numismatico](https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=067adef9e6e9d8054ea09b26f852c0d4/7xsv/7a9y/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Fconvegno-filatelico-numismatico), uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di banconote, monete, medaglie, francobolli, storia postale, scripofilia, telecarte. L’evento è aperto al pubblico dalle ore 9:00 alle 18:00.
MOSTRE ED ESPOSIZIONI
https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=df4ce42b6a8f168e90dcdf68ece8a4cb/7xsv/7a9y/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Ffrida-kahlo-una-vita-per-immagini
I biglietti di ingresso alla mostra [Una vita per immagini](https://5c794e51faa5b081c0de87d1.trk.mailchef.4dem.it/ttn.php?p=df4ce42b6a8f168e90dcdf68ece8a4cb/7xsv/7a9y/rs/52k/1gvw/rs/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.riccione.it%2Fit%2Feventi%2Fevento%2Ffrida-kahlo-una-vita-per-immagini), al costo di 10,00 € e senza tariffa di prenotazione, possono essere acquistati con le seguenti modalità: