(AGENPARL) – mer 12 aprile 2023 “GIORNATE DELLA VISTA”: DA OGGI VISITE OCULISTICHE GRATUITE PER PERSONE SVANTAGGIATE AL CENTRO ACCOGLIENZA CARITAS DON VITO DIANA
Riparte oggi da Bari il progetto della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia “Giornate della Vista” che si pone l’obiettivo di offrire un accesso sostenibile alle visite oculistiche alle persone svantaggiate.
Il progetto, promosso con il patrocinio della Camera dei Deputati, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Regione Puglia, del Comune di Bari e in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, si svolgerà da oggi, 12 aprile, fino al prossimo 21 aprile presso il Centro Accoglienza Caritas Don Vito Diana, nello spazio messo a disposizione dalla Caritas Diocesana Bari-Bitonto (via Francesco Curzio dei Mille 74).
La Fondazione si occuperà di effettuare visite oculistiche per persone vulnerabili a titolo gratuito, donando occhiali da vista a chi ne avesse bisogno.
L’iniziativa è rivolta alle persone fragili individuate dalle associazioni coinvolte nel progetto ed è stata inaugurata oggi alla presenza di Giuseppe Cascella, presidente della commissione consiliare Politiche Educative, Giovanili, Culturali, Turistiche e Sport. Il centro sarà visitato anche da Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato alla Salute, il prossimo 21 aprile.
Una clinica oculistica completa allestita grazie alla strumentazione tecnica donata da Essilor per l’occasione, nella quale – con il supporto di importanti associazioni quali la Caritas Diocesana Bari-Bitonto, comunità di Sant’Egidio, associazione Incontra, Ordine di Malta, Banca delle Visite – oltre 600 persone saranno visitate dal team di medici oculisti e ortottisti della clinica oculistica Università degli Studi di Bari diretta da Giovanni Alessio che opera in strettissimo contatto con l’associazione A.P.A.M. (associazione Pazienti da Maculopatia) Onlus (ETS), che assicurerà alle persone che ne avranno bisogno anche la prosecuzione delle cure mediche a titolo gratuito.
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.