
(AGENPARL) – mer 12 aprile 2023 Domani sottosegretario MEF Albano ai Transition Talks dell’Università LUMSA
Domani giovedì 13 aprile 2023 alle ore 14.00 si svolgerà il sesto incontro dei Transition Talks, un ciclo di appuntamenti pensato e realizzato per offrire agli studenti dell’Università LUMSA uno strumento di informazione e riflessione sui grandi cambiamenti in atto nel sistema economico e sociale.
Il tema di questo Transition Talk, “Investimenti pubblici e transizione green”, metterà in luce il legame essenziale tra la transizione ecologica e il ruolo che gli investimenti pubblici possono svolgere nel promuovere la salvaguardia e l’affermazione dei patrimoni nazionali, parteciperà il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, on. Lucia Albano, che terrà un intervento sulla valorizzazione del patrimonio pubblico.
I Transition Talks, promossi dal Corso di laurea in Economia e Gestione aziendale (L18), grazie all’incontro/confronto con esperti della materia e testimoni aziendali, intendono sviluppare i temi della doppia transizione ecologica e digitale, che sta trasformando a fondo il mondo delle imprese e del lavoro e che sta cambiando i requisiti per l’occupabilità e per la realizzazione di start up di successo.
Programma del Transition Talk “Investimenti pubblici e transizione green”
Saluto iniziale del prof. Francesco Bonini, rettore dell’Università LUMSA;
introduzione del prof. Claudio Giannotti, direttore del Dipartimento GEPLI (Università LUMSA); intervento l’on. Lucia Albano, Sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze;
sessione di Q&A guidata dalla prof.ssa Laura Michelini, associato di Economia e Gestione delle imprese (Università LUMSA).
Moderatore il prof. Giovanni Ferri, presidente del Corso di laurea in Economia e Gestione aziendale (Università LUMSA).
Giovedì 13 aprile 2023
Ore 14.00 – 16-00
Università LUMSA – Aula 11
Online su [Google Meet](https://meet.google.com/jcv-attc-rft)
I Transition Talks nascono in attuazione delle proposte del Comitato di indirizzo della Laurea in Economia e Gestione aziendale (L18). In particolare, si ringraziano la dott.ssa Vittoria Carli, di Unindustria Roma, e la dott.ssa Barbara Filippella, di ABIFormazione, che hanno contribuito alla ideazione e allo sviluppo del progetto.